La querelle sul Piano di Zona dell’Ambito A 4 si conclude così come era iniziata, con l’arrivo del Commissario. La Regione Campania lo aveva tenuto sull’uscio per consentire ai sindaci di trovare una intesa sul modello di gestione da dare all’ormai ex consorzio. Intesa prima trovata, poi saltata per la retromarcia del Pd sul vicecoordinatore e la mancata adesione di Pratola Serra. Alla fine Palazzo Santa Lucia, visto l’impasse, è stata costretta a spedire un commissario che risponde al nome di Armando Masucci. Il funzionario in queste ore sta incontrando i sindaci e mettendo a punto il piano di lavoro. In cima ai suoi obiettivi, c’è quello di avviare quanto prima i servizi sospesi a partire dal primo gennaio 2014. Successivamente si penserà alla definizione della forma giuridica di gestione associata del nuovo Ambito A04 e all’adozione e presentazione del relativo Piano Sociale di Zona ai sensi della vigente legge regionale Il mandato ricevuto dalle mani del Presidente Caldoro è quello di provvedere, al posto dei sindaci, all’adozione e sottoscrizione della forma associativa per l’esercizio delle funzioni. Masucci, inoltre, ha incontrato il direttore dell’Asl Sergio Florio per discutere del potenziamento dei servizi e per stabilire una collaborazione con l’Azienda Sanitaria Locale. Non solo, il commissario ha anche tenuto un vertice con il sindaco di Avellino, Paolo Foti, e il vicesindaco Stefano La Verde. Infine, Masucci ha scritto all’Assessore regionale Ermanno Russo per suggerire la soluzione migliore per riavviare i servizi sociali e socio-sanitari a favore delle persone e delle famiglie più fragili della popolazione
Commenta l'articolo