Sabato 1 ottobre 2016 nell’Aula Consiliare del Comune di Villamaina, ore 9.00, gli alunni verranno premiati dall’Amministrazione Comunale per le loro descrizioni degli alberi “MAGNIFICI” del territorio. L’esperienza di esplorazione è stata piacevolmente filmata su CD e DVD, che rimandano immagini di bambini travolti dalla gioia del contatto con la natura e da un autentico piacere di scoprire e apprendere sul campo e non solo sui libri. Il Sindaco Stefania Di Cicilia ringrazia gli esperti che hanno valutato gratuitamente i lavori degli alunni: il responsabile di Legambiente Michele Di Maio (Sindaco di Calitri); la naturalista Angela Cappiello (guida dell’Oasi di Conza della Campania); i docenti dell’Istituto Comprensivo “G.Pascoli” di Frigento Carmine De Cicco e Bruna Pugliese; dott.ssa Luigia Montuori e dott.Famiglietti Emilio (membri designati dal Sindaco per la Commissione della Borsa di studio comunale intitolata a Gussone), l’assessore alla formazione Avv. Erminia Di Rienzo, in carica nell’ anno scolastico 2015/2016, alla quale è subentrata la dott.ssa Liarosa Nigro. La giornata si concluderà con l’iniziativa di Legambiente “Puliamo il mondo” che porterà i bambini nel parco intitolato all’ insigne botanico Giovanni Gussone. Il parco è stato impreziosito da splendi murales dipinti dai giovani, guidati dalla Prof.ssa Tina Nora Di Marino. Il Sindaco a fine giornata distribuirà ai bambini un Attestato di Partecipazione che riporta alcune bellissime citazioni sugli alberi: “Piantate alberi, perché ci danno due dei più importanti elementi per la nostra sopravvivenza: ossigeno e libri”. (Alan Whitney Brown) e “Amo gli alberi. Sono come noi. Radici per terra e testa verso il cielo”. (Erri De Luca).
Commenta l'articolo