Terza edizione di "SettimanAmbiente" al via. Tutto pronto per la maniferstazione. “L’edizione 2012 si differenzierà dal passato soprattutto per l’organizzazione di momenti di confronto – spiega il vicesindaco Gerardo Cipriano, assessore con delega all’ambiente, ed anche promotore ed ideatore dell’evento –. La Provincia si occuperà di un seminario in programma per il giorno 26 aprile, spetterà ad Irpinia Turismo curare, invece, un convegno su territorio, agricoltura e turismo per il giorno 24 e l’ ACEER, l’associazione certificatori energetici ed Energy manager della Campania, concluderà il giorno 28la serie degli incontri con un convegno relativo al risparmio ed alla riqualificazione energetica". In questa occasione, l’ACEER presenterà ufficialmente dei dati scaturiti dall’analisi energetica da loro stessi eseguita su una struttura scolastica di Vallesaccarda. Tra le altre novità si evidenziano tre importanti iniziative: la fiera “VallesaccardainFiore” in programma per i giorni 24 e 25 aprile, con esposizione di fiori, piante, articoli vari per il giardinaggio, il cosiddetto “KalanKi Tour” che è un percorso ideato per gli amanti del trekking e della mountain-bike che avranno la possibilità di conoscere e scoprire questo territorio anche con l’ausilio di materiale informativo e la presenza di guide specializzate, ed infine l’istituzione del premio “Baronia Virtuosa” dedicato ai Comuni della Baronia con riconoscimenti nel settore delle opere pubbliche, delle energie rinnovabili e nell’ambito socio-culturale. “Il 2012 dovrà essere l’anno della conferma, che dovrà conciliare un programma d’iniziative sempre più ricco ed articolato con il periodo d’incertezza finanziaria dei comuni ed il momento di stasi generale. E malgrado le tante forze in campo, vi è consapevolezza che bisogna lavorare alacremente per raggiungere i risultati delle passate edizioni. Infatti, oltre 300 furono le persone coinvolte nella prima edizione ed ancora sono visibili gli effetti di quell’azione di pulizia, recupero e risanamento effettuata in ogni angolo del paese” – conclude Cipriano –. Ma alle sue parole si aggiungono quelle del primo cittadino, Franco Pagliarulo: “Quella che ci apprestiamo a vivere sarà una settimana in cui metteremo al centro dell’attenzione l’ambiente in tutte le sue declinazioni: ecologia, salvaguardia del patrimonio ambientale, rifiuti, nuove tecnologie, conoscenza del territorio, turismo e sport. Per quest’anno, oltre a far notare la ricchezza del programma e la varietà delle iniziative, sento di dover fare un apprezzamento alla mia giunta ed a tutti i consiglieri che in perfetta sintonia e collaborazione stanno portando avanti sinergicamente questa bellissima iniziativa, ognuno con le proprie competenze e deleghe ma lavorando in gruppo. E questo mi rende particolarmente felice e soddisfatto”.Dal prossimo lunedì, 23 aprile, Vallesaccarda accoglierà per l’evento le amministrazioni comunali dei paesi limitrofi, la Comunità Montana dell’Ufita, la Provincia, e altri enti e le associazioni.
Commenta l'articolo