Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Comuni

Smog e crollo della differenziata: Avellino perde 11 posizioni nel dossier Legambiente

Piazza Libertà Avellino

La qualità della vita nel capoluogo irpino crolla, deludendo chi ha pensato che ad Avellino tutto funzionasse alla perfezione. A denunciarlo è stato il rapporto presentato da Legambiente e Ambiente Italia che evidenzia la perdita di 11 posizioni rispetto allo scorso anno vale a dire passa al 26esimo posto nella graduatoria delle piccole città quelle con meno di 80 mila abitanti.  Avellino ha occupato per molto tempo i primi posti nella graduatoria del dossier, ma questa volta è scesa a picco per mancanza di iniziative, tendenti a migliorare la qualità della vita. A penalizzare la città capoluogo riguardano la differenziata e la sostenibilità ambientale. Per quanto riguarda la questione rifiuti la città avellinese non va oltre il 52% di raccolta differenziata con un crollo percentuale notevolissimo rispetto agli altri anni. A superare la città irpina è Benevento con il circa 64%. Ma va male il capoluogo anche per il caos veicolare , per lo smog e per le risorse idriche, anche se su quest’ultimo capito Avellino sembra reggere bene la classifica, per l’esistenza non solo di una mentalità atta al risparmio dell’acqua ma per l’esistenza di depuratori eccellenti. Insomma è sul capitolo rifiuti che il capoluogo ha perso quota anche se la provincia cerca in ogni modo di attuare piani tendenti a migliorare l’intero sistema. Infatti per quanto riguarda la riduzione della produzione dei rifiuti l’ente provincia scende in campo a fianco dei comuni o meglio a sostegno di quest’ultimi tanto da pubblicare un bando rivolto alle amministrazioni irpine per poter accedere al contributo dedicato ad interventi per diminuire la produzione di immondizia. L’assessore all’ambiente Domenico Gambacorta, ha predisposto un finanziamento per tale progetto che ammonta a 630mila euro messe a disposizione

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy