Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Comuni

Tricolle, torna il servizio di neuropsichiatria infantile

Entro la prossima settimana, sarà nuovamente attivo il servizio di Neuropsichiatria Infantile presso l’ospedale del Tricolle. Il responsabile sarà il professor Luigi Giannetti con un day service attivo probabilmente due volte a settimana. Lo stesso anche presso il distretto di Mirabella Eclano. Soddisfazione viene espressa dall’Associazione “Guida la tua Vita”. 

ospedale ariano

Ritorna Neuropsichiatria Infantile presso l’ospedale di Ariano. Dopo che la direzione generale dell’Asl Av 1 ha emesso un ordine di servizio per il professor Luigi Giannetti, si stanno definendo gli ultimi dettagli. L’idea è di aprire un Day Service, ovvero un’unità operativa con unità medica e personale infermieristico. Giannetti già precedentemente era il responsabile del servizio al Sant’Ottone Frangipane per sei anni, prima della soppressione. Poi era andato presso il Centro Australia, ed ora è stato richiamato. Sembra che il servizio sarà di due giorni alla settimana, poi Giannetti si dividerà tra l’Alta Irpinia, presso il Criscuoli di Sant’Angelo, e il distretto sanitario di Mirabella. Dopo le diverse sollecitazioni dei genitori ma soprattutto grazie alla delibera del 21 marzo 2012  della Giunta Comunale di Ariano Irpino nella quale s’invitava il Direttore Generale dell’ASL Av Sergio Florio a ripristinare il Reparto di Neuropsichiatria Infantile presso il presidio Ospedaliero arianese, arriva una notizia concreta. I tempi potrebbero essere di qualche giorno. Già la prossima settima, il servizio potrebbe partire. Soddisfazione esprimono dall’Associazione “Guida la tua Vita”, in particolare il Presidente Alberto Scaperrotta che insieme ai suoi collaboratori, si è fatto carico di questo problema, dando forte sostegno e aiuto ai genitori. Lo scorso 3 marzo, infatti, presso la Casa Mons. Luigi Navarese a Valleluogo, l’Associazione organizzò un incontro durante il quale fu sottoscritta una richiesta ufficiale d’intervento da parte delle autorità competenti. Tale richiesta è stata inviata al Presidente della Regione Campania Stefano Caldoro, al Direttore Generale dell’ASL Avellino Ing. Sergio Florio, al Direttore del distretto  sanitario di Ariano Irpino dott. Armando Pirone, al Sindaco di Ariano Irpino dott. Antonio Mainiero e al Tribunale dei diritti del malato. Ora arrivano i ringraziamenti: in primis ai genitori per la fiducia che hanno riposto nella associazione e poi a tutte l’autorità che si sono attivate affinché questo disservizio venisse superato.
 

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy