Natale 2015, rafforzati i controlli da parte delle Forze dell’ordine per combattere stragi lungo le strade. Particolare attenzione all’abuso di alcool e al fenomeno droga. Su quest’ultimo aspetto, Asl di Avellino e Polizia Stradale siglano un accordo importante orientato alla prevenzione. Nel corso dei controlli sono state ritirate tre patenti, una di queste ad un uomo di 36 anni risultato positivo ai cannabinoidi e alla cocaina. L'uomo viaggiava alla guida di un veicolo con dentro la moglie e i due figli piccoli
Ieri nei pressi del tribunale la polizia è scesa in campo con un sistema innovativo antidroga con prelievi della saliva.
Dalle ore 22, sotto la direzione del dirigente Renato Alfano, insieme al direttore del laboratorio di tossicologia Angelo Fierri, sono stati eseguiti numerosi controlli.
Sono state infatti sottoposte a controllo 98 persone, di cui 54 conducenti di auto; 32 le persone sottoposte a drogatest.
Al termine degli accertamenti, tre conducenti sono risultati positivi al test sulle sostanze stupefacenti e hanno subito il ritiro immediato della patente.
Nella fattispecie, si tratta di due neopatentate di 19 anni e del 36enne. Per i tre si attendono le analisi di conferma presso i laboratori pubblici di tossicologia, a seguito dei quali seguirà denuncia per il reato di guida sotto effetto sostanze stupefacenti.
Commenta l'articolo