Torna l’incubo della movida violenta ad Avellino. Gli episodi che si sono verificati lo scorso fine settimane allarmano città e forza dell’ordine. Due le risse che hanno coinvolto diversi giovani. Per la prima, che ha visto protagonisti una decina di ragazzi, sono scattate subito le denunce. Il passo successivo sarà il piano messo in campo dalle forze dell’ordine. Ad annunciarlo è il questore di polizia Maurizio Ficarra. Sio parte con più uomini in strada durante il week end e pattuglie sempre presenti nelle zone a rischio. Saranno particolarmente battute le vie della movida, quindi Viale Italia, Via de Conciliis e Via Colombo, dove il servizio di videosorveglianaza è già attivo. Sotto osservazione, in particolare, il consumo eccessivo di alcolici che tutti sanno essere molto diffuso in città anche tra i giovanissimi. Su questo fronte è da registrare il fallimento dell’ordinanza che l’anno scorso emanò l’allora commissario Cinzia Guercio circa il divieto di consumare alcolici all’esterno dei locali dopo la mezzanotte. Basta farsi un giro di sabato sera per capire che le cose vanno in maniera nettamente diversa. Intanto i residenti continuano a protestare per gli schiamazzi notturni. Accade anche al centro storico, dove alcuni locali restano aperti fino all’alba causando disagi ai cittadini. Più volte i cittadini si sono rivolti a forze dell’ordine e amministrazione per chiedere tranquillità e sicurezza.
Commenta l'articolo