Le associazioni camorristiche irpine hanno allargato il loro raggio d'azione. Negli ultimi anni si dedicano alle attività estorsive, all'usura, al traffico di droga, oltre ai fatti di sangue per il controllo del territorio. Una camorra che si è sprovincializzata ed evoluta, al passo coi tempi, mantenendo sinergie e legami con le varie organizzazioni criminali. A tracciare un quadro dell’attuale situazione in provincia di Avellino, il Magistrato Antimafia Francesco Soviero, intervistato in esclusiva sull’argomento da Canale 58.
Commenta l'articolo