Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Cronaca

Flumeri, agricoltori a secco. Pozzo contaminato da tetracloroetilene

Allarme inquinamento in Valle Ufita. Il tetracloroetilene supera i valori consentiti e il sindaco di Flumeri vieta l’uso dell’acqua agli agricoltori della zona sia per irrigare sia per abbeverare gli animali. 

valle ufita

Si è ripresentata la stessa situazione di giugno 2013. Gli agricoltori della Valle Ufita sono di nuovo in difficoltà per irrigare le proprie coltivazioni. Dalle analisi dell’Arpac è emerso un problema di contaminazione di due pozzi di proprietà del Consorzio di Bonifica dell’Ufita. I tecnici hanno rilevato una concentrazione di tetracloretilene oltre la soglia consentita, risultati del campione di acqua prelevato il giorno 4 agosto e resi noti il giorno 18 del mese corrente. L’amministrazione comunale di Flumeri ha dovuto pertanto emettere un’ordinanza urgente vietando il prelievo assoluto delle acque provenienti dal pozzo contaminato denominato “Campo Pozzi C – codice Stazione 1C”, in valle Ufita per usi irrigui, zootecnici o umani.  L’iniziativa assunta dal sindaco Angelo Lanza è finalizzata a prevenire il potenziale pericolo per la salute pubblica rappresentato dall’inquinamento batteriologico e microbiologico che ha interessato il pozzo in questione. Chi non dovesse rispettare il divieto incorrerà nel delitto previsto dall’articolo 650 del codice penale. “Confido nelle attività di controllo dello stesso Consorzio – dichiara il primo cittadino di Flumeri – affinché l’ordinanza non sia disattesa”. Ma al momento Lanza non si espone sui tempi utili a far rientrare l’emergenza. “L’Arpac – sostiene – effettuerà prelievi costanti”. 

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy