Un grave incidente stradale si e' verificato lungo la provinciale 62 che collega i comuni di Fontanarosa e Sant'Angelo all'Esca. Il bilancio parla di un morto. La tragedia e' avvenuta intorno alle sette quando un 35 enne, alla guida di una Golf, si è' scontrato frontalmente contro un furgone. A perdere la vita Daniele Ciampa. Per lui destino crudele, solo qualche giorno fa aveva perso il figlio di 9 mesi, il piccolo Michele, per una crisi respiratoria. Il piccolo fu trasferito d'urgenza, in elicottero, da Ariano a Napoli, ma morì una manciata di ore dopo. Fontanarosa è ancora una volta sotto shock per il dramma che ha colpito questa giovane famiglia. In quell'occasione la festa del paese fu sospesa e il sindaco, Flavio Petroccione, promise aiuto alla famiglia. I funerali di Ciampa si terranno domani. Il conducente che viaggiava sull'altra auto, un furgone per il pane guidato da un cittadino di Luogosano, ha riportato lievi ferite ed e' stato trasferito all'ospedale di Ariano.
Il comunicato dei Vigili del Fuoco
Intorno alle ore 07'00 di oggi 23 agosto, la squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Grottaminarda, è dovuta intervenire nel comune di Fontanarosa, sulla strada Provinciale 62 al Km. 1,300, per un incidente stradale che vedeva coinvolti due autoveicoli, una Volkswagen Golf e un furgone Citroen, entrambi con alla guida uomini di anni 35. All'arrivo della squadra, l'uomo alla guida del furgone, ferito, era già stato trasportato presso l'ospedale di Ariano Irpino per le cure del caso; mentre l'altro conducente era incastrato tra le lamiere dell'autovettura, e risultava essere deceduto. Si è provveduto a liberarlo e a consegnarlo alle autorità giudiziarie per le indagini di competenza. L'intervento terminava con la messa in sicurezza dei veicoli incidentati e dell'area interessata.
Il messaggio della Parrocchia di San Nicola Maggiore
Tutta la comunità di Fontanarosa si stringe ai familiari di Daniele. Siamo vicini alla moglie Angela alle figlie Rosa e Eva e a tutti i suoi cari con la preghiera, così come lo stesso Daniele col piccolo Michelino saranno a loro sempre vicino, in un modo diverso ma non per questo meno vero. Non c’è un’esauriente spiegazione razionale al dolore e alla sofferenza, ma c’è una risposta, ed è l’amore con cui si reagisce, nonostante tutto, amore che viene da Dio e ci riporta a lui. Lo dice bene sant’Agostino: «Se senti vacillare la fede, per la violenza della tempesta, calmati: Dio ti guarda. Se ogni cosa che passa cade nel nulla, senza più ritornare, calmati: Dio rimane. Se il tuo cuore è agitato e in preda alla tristezza, calmati: Dio perdona. Se la morte ti spaventa, e temi il mistero e l’ombra del sonno notturno, calmati: Dio risveglia. Dio ci ascolta, quando nulla ci risponde; è con noi, quando ci crediamo soli; ci ama, anche quando sembra che ci abbandoni».
Questa sera (23 agosto) dalle ore 21 alle ore 22 si terrà una VEGLIA DI PREGHIERA presso il Santuario Maria SS. della Misericordia in suffragio del carissimo Daniele che ci ha lasciato. Questo incontro nella preghiera è soprattutto un atto di fede nella comunione di vita che neanche la morte può spezzare. «Chi crede in me non morirà in eterno». Questa è la
fede e la speranza che ognuno di noi porta nel cuore e che vogliamo esprimere e alimentare nell’ascolto della Parola di Dio.
Domani 24 agosto alle ore 16.00 si celebrerà la Santa Messa con rito funebre nel Santuario Maria SS. della Misericordia








Commenta l'articolo