Una legge specifica per concedere il prepensionamento agli operai dell’ex isochimica. E’ questo l’esito dell’incontro tenuto a Roma tra il presidente della commissione lavoro della Camera Cesare Damiano e una delegazioni di operai della fabbrica dei veleni. L’obiettivo è mettere in piedi una norma che riguardi esclusivamente i lavoratori colpiti da malattie asbesto correlate certificate anche se hanno prestato servizio per soli cinque anni e non 10 come prevede l’attuale legislazione.
Damiano ha assicurato che investirà della questione il ministro Enrico Giovannini. Una buona notizia per gli operai che finalmente vedono aprirsi uno spiraglio. Anche se la strada è lunga.
Intanto cresce la mobilitazione contro l’inquinamento e a favore delle bonifiche. Protagonista è il movimento cinque stelle che ha inaugurato la mobilitazione con un sit-in a borgo ferrovia, luogo simbolo del capoluogo in materia di degrado ambientale. Una iniziativa che punta ad accendere anche i riflettori sullo stato comatoso della Valle del Sabato, stretta tra impianti per la lavorazione dei rifiuti e nucleo industriale. Una raccolta firme per chiedere bonifiche e registro dei tumori si terrà in tutta la provincia.
Commenta l'articolo