Sarebbe vicina la svolta nell'inchiesta che la Procura di Avellino sta conducendo sull'incidente del 28 luglio scorso in cui persero la vita 39. All'origine ci sarebbe un guasto tecnico del mezzo. Lo rivela il sito Retenews 24 sulla base di indiscrezioni raccolte circa le perizie, tre in tutto, presentate dagli esperti al procuratore capo Cantelmo. Perizie che escludono il consumo di alcol e droga da parte dell'autista e che confermerebbero un guastro al sistema di trasmissione del mezzo dovuto a due fattori: l’alta velocità raggiunta dal bus all’uscita dal tunnel nel punto dove cominciava la discesa del viadotto di Acqualonga e il peso eccessivo dato dalla presenza dei passeggeri per un mezzo che aveva all’attivo già 800mila chilometri e 18 anni di vita. La rottura del sistema di trasmissione avrebbe mandato in tilt i freni del bus che Ciro Lametta avrebbe comunque tentato di bloccare contro il new jersey.
A questo punto restano da definire le responsabilità della società Autostrade e perché il new jersey non abbia retto all’impatto con il pullman.








Commenta l'articolo