Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Cronaca

Truffe e furti, i Carabinieri denunciano dieci persone

Carabinieri

A Venticano i Carabinieri hanno deferito in stato di libertà un 23enne napoletano, censurato, resosi responsabile di truffa e ricettazione: il giovane aveva incassato un assegno intestato ad altra persona;
ad Altavilla Irpina nella tarda serata di ieri i carabinieri di Mirabella Eclano e di Altavilla Irpina hanno deferito in stato di libertà un cittadino polacco di anni 36 per furto aggravato. L'uomo aveva rubato del rame ed altri oggetti all’interno di un deposito. Il malvivente, visto l’intervento immediato di pattuglie dell’Arma, è fuggito abbandonando la refurtiva poi consegnata al proprietario; 
a Pratola Serra sono state denunciate due persone del luogo resisi per aver realizzato lavori edili in completa difformità al permesso a costruire. E' stato emesso provvedimento comunale di sospensione dei lavori e ripristino dello stato dei luoghi; è stato deferito in stato di libertà un pregiudicato del posto per procurato allarme in quanto lo stesso aveva simulato un sinistro stradale richiedendo l’intervento delle forze dell’ordine. La simulazione veniva accertata attraverso accertamenti sul posto e tramite l’estrapolazione di immagini dal sistema di video-sorveglianza;
a Montefalcione i carabinieri a seguito di indagini, hanno denunciato un 54enne di Roma per il reato di truffa. L'uomo dopo aver venduto on line della merce e aver regolarmente incassato la rispettiva somma, non ha inviato i prodotti all’acquirente;
a Prata P.U. i Carabinieri a seguito di indagini scaturite da un furto di ciclomotore avvenuto il 3 novembre, hanno denunciato due giovani del posto, entrambi censurati, resisi responsabili di furto e ricettazione;
a Montemiletto denunciate due persone originarie di Caserta per il reato di tentata truffa in concorso poiché si provava che gli stessi avevano simulato un sinistro stradale mai verificatosi tentato di ottenere un risarcimento dalla compagnia assicuratrice.
Controllati cinque cantieri edili ambito giurisdizione unitamente a personale della Direzione Provinciale del Lavoro. Durante tale attività su un cantiere veniva emesso provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale per aver accertato la presenza di due lavoratori irregolarmente assunti.

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy