Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Cronaca

Vertice al Piano di Zona con l'uomo che minacciò di darsi fuoco: si apre uno spiraglio

Dramma lavoro

La settimana scorsa il gesto clamoroso dell'imprenditore napoletano Salvatore Mauriello, ieri l'incontro per cercare di trovare una soluzione. Nella riunione svoltasi nella sede del Piano di Zona, la parola fine ancora non è stata messa. Alla presenza del presidente del Consorzio, Vincenzo Pratola, del direttore Giuseppe Pippo, del sindacalista Uil Enzo Flammia, e dell’assessore al ramo del comune di Ariano Raffaele Li Pizzi, si è discusso, carte alla mano, dei crediti reali avanzati dalla cooperativa di servizi “Il Vecchio e il mare”. “Dai primi calcoli sembra, infatti, che dai 109mila euro conteggiati dalle fatture presentate debbano essere sottratte alcune somme: quattordici mila euro pignorati dalla Uil di Grotta per la vertenza delle operatrici sociali, quaranta mila da destinare ad uno studio legale sempre per le spettanze di altre lavoratrici, e trenta mila che sembrano debbano essere corrisposte ad Equitalia per degli oneri previdenziali non riconosciuti – spiega l’assessore Li Pizzi – . A tal punto, alla cooperativa spetterebbero circa un cinquantamila euro”. Ma andando oltre i tecnicismi e gli aspetti meramente economici, la riunione ha rappresentato un primo approccio per arrivare ad accordo Si è dunque stabilito che appena sarà attiva la tesoreria, si fisserà un nuovo tavolo di concertazione per liquidare le somme. “Al momento non possiamo fare nessun movimento di denaro – spiega l’assessore Raffaele Li Pizzi –, ma nel giro di dieci giorni la questione della disponibilità economica – finanziaria dell’ente sovracomunale sarà ripristinata”. L’assessore nel raccontare la mattinata, non nega che ci sono stati dei momenti di forte tensione. “Con trasparenza e onestà, anche grazie alla presenza dell’avvocato Morella e Romano, ci avviamo a sciogliere ogni nodo. Salvatore e la moglie hanno compreso che la situazione è complessa e che non si può addebitare alcuna colpa agli amministratori locali. Sia noi del comune di Ariano e sia i vertici del Consorzio hanno la piena volontà di risolvere la situazione in tempi stretti”.

Commenta l'articolo

POTRESTI ESSERE INTERESSATO ANCHE...

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy