“I dati diffusi da Confindustria sull’economia meridionale indicano una lieve crescita del prodotto interno lordo sia per il 2015 (0,2%) che per il 2016 (1%). Numeri incoraggianti, frutto delle misure adottate dal Governo, ma ancora lontani dalle previsioni di crescita del resto del Paese. L’auspicio è che nel 2016 l’Esecutivo integri i provvedimenti varati con la istituzione del Ministero per la coesione territoriale e con un programma di potenziamento infrastrutturale che dia al Sud la possibilità di ridurre il gap che lo separa dal resto del Paese.” Lo afferma Angelo D’Agostino, deputato e vice presidente di Scelta Civica. “Il 2016 – aggiunge il parlamentare - sarà un anno cruciale per il Mezzogiorno: o saremo in grado di creare le condizioni affinché l’economia del Sud colga appieno gli effetti positivi della ripresa, o perderemo una grande occasione per riscattare i cittadini meridionali che vivono ormai da troppo tempo in una condizione di evidente svantaggio.”
Commenta l'articolo