C’è il via libera definitivo della Camera dei Deputati allo Sblocca Italia e quindi il rilancio per la realizzazione della linea ferroviaria ad Alta Capacità Napoli- Bari. L’infrastruttura conserverà la stazione Hirpinia in Valle Ufita, grazie ad un emendamento promosso dagli onorevoli irpini che fa parte di un blocco di provvedimenti approvato con 278 voti, 161 contrari, e 7 astenuti. L’Alta Capacità Napoli - Bari sarà avviata attraverso la figura del Commissario ad acta, Michele Eilia, nonché amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato. Si tratta di una infrastruttura che mira ad avvicinare Tirreno e Adriatico, per renderli collegati in due ore di percorrenza a fronte delle attuali quattro. L’apertura dei cantieri dovrà avvenire perentoriamente entro ottobre del 2015 per cui sarà utilizzato lo strumento della Conferenza dei Servizi per velocizzare l’attivazione dell’opera. Inoltre, sempre relativamente allo Sblocca Italia, è stato approvato l’ordine del giorno a firma dell’onorevole del Pd Luigi Famiglietti che impegna il Governo ad accelerare il completamento delle opere infrastrutturali al Sud, valutando l’opportunità di costituire presso il Ministero delle Infrastrutture un Osservatorio permanente sulle infrastrutture meridionali. Ora la parola definitiva per lo Sblocca Italia passa in fretta al Senato, dove andrà convertito in legge a tempo di record, ossia entro il prossimo 10 novembre.
Commenta l'articolo