La proposta di legge sulla “Disciplina per la promozione e il sostegno della cooperazione” è stata approvata nella seduta odierna del Consiglio Regionale.
L’Onorevole Pietro Foglia (Udc), presidente della commissione regionale Agricoltura e relatore di maggioranza della proposta di legge approdata in aula e nata per sostituire la obsoleta Legge Regionale sulla cooperazione, n.32 del 1977, parla subito di: “Un risultato importante che consente alla Regione di riprendere e di rilanciare il ruolo della cooperazione nell’economia regionale”. Per Foglia, che ha seguito con particolare attenzione l’iter della legge: “Il mondo della cooperazione nelle sue singole articolazioni e poi nei momenti di aggregazione, rappresenta un elemento qualificante del processo di sviluppo che può dare un reale contributo all’emergenza occupazionale, soprattutto giovanile oltre ad essere – aggiunge Foglia - un interlocutore privilegiato sul fronte della solidarietà attraverso azioni di sostegno e vicinanza alle categorie più deboli e svantaggiate”.
Per questi motivi il presidente Foglia si è detto soddisfatto, anche sul piano personale, dando atto al Consiglio: “Di aver mantenuto fede agli impegni assunti al fine di dotare la Campania di un testo condiviso da tutte le forze politiche e nato da un lavoro congiunto per riordinare la normativa riguardante la cooperazione, confermando e rilanciando in chiave “moderna” la funzione sociale ed il ruolo economico della cooperazione”.
Commenta l'articolo