Sciolto il Popolo della Libertà, rinata Forza Italia e nato il nuovo centrodestra, ora si contano le adesioni. La geografia politica all’interno del fronte berlusconiano va lentamente ridisegnandosi. Gran parte del gruppo dirigente campano e irpino del Pdl ha scelto d stare con il Cavaliere, a partire da Stefano Caldoro, Mara Carfagna e Nitto Palma, per arrivare al senatore Cosimo Sibilia e alla consigliera regionale Antonia Ruggiero. Forza Italia registra anche l’adesione di Sergio Nappi, al suo ennesimo cambio di casacca, e Sandra Leonardo, moglie di Clemente Mastella. Mentre al comune di Avellino Battista e Spiezie hanno già dato vita al gruppo forzista. Se Forza Italia è impegnata a riorganizzarsi sul territorio per la nascita dei club Forza Silvio, in agitazione è anche il neonato nuovo centrodestra. In Irpinia il primo ad aderirvi, a sorpresa dato l’antico rapporto politico e amicale con Sibilia, è stato Generoso Cusano. L’arianese gode dell’appoggio del ministro Nunzia De Girolamo e potrebbe essere designato coordinatore provinciale. La nomina però è insidiata dai nuovi ingressi degli ultimi giorni, a partire da Giovanni e Franco D’Ercole, esponenti dell’associazione ‘’Insieme’’ di Severino Nappi. Dentro il nuovo centrodestra anche il consigliere regionale Pietro Foglia, che a sorpresa ha lasciato l’Udc e il suo mentore De Mita, per approdare sulle sponde alfaniane. Altre adesioni si registrano su tutto il territorio. In consiglio regionale il gruppo Ncd già siede tra i banchi della maggioranza. Sia Forza Italia che il Nuovo Centrodestra hanno in serbo di organizzare degli eventi ad Avellino per chiamare i militanti a raccolta. E’ tempo di contarsi per capire i rapporti di forza, perché anche se nella stessa coalizione, i due soggetti politici sono in competizione. Il primo banco di prova sarà l’anno prossimo alle amministrative e alle regionali. La vera prova del nove, però, sarà alle prossime politiche, quando, c’è da scommettere, la lotta per un posto al parlamento sarà durissima.
Commenta l'articolo