Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Politica

Galasso verso Monti. Scelta civica apre all'ex sindaco: ''Siamo lieti e onorati''. In arrivo Bersani e Vendola

galasso dimissioni

''Il dottor Pino Galasso continua a subire attacchi da sinistra e da destra, tanto più dopo che ha dichiarato la sua vicinanza al movimento Scelta Civica''. Così Antimo Cesaro, candidato capolista nella circoscrizione Campania 2 di Scelta Civica con Monti per l'Italia. ''Riteniamo che il dottor Galasso sia una preziosa risorsa umana, morale e politica per la Città di Avellino e per l'Irpinia. Siamo pertanto lieti e onorati della sua adesione al movimento politico del Presidente Mario Monti che subito dopo le elezioni si organizzerà in forza politica con le strutture e gli uomini che hanno dato vita e sostegno a ''Scelta Civica''».

Le reazioni
L’ex sindaco di Avellino Giuseppe Galasso aveva annunciato già dopo il voto delle primarie del Pd che qualcosa sarebbe cambiato nel suo percorso politico. Lo strappo era nell’aria e Galasso lo ha fatto parlando del Pd come il suo ex partito. Ora l’ex primo cittadino della città capoluogo strizza l’occhio al partito di Monti, non all’Udc. Manca ancora l’ufficialità ma ci sarà nei prossimi giorni. Apprezzamenti intanto arrivano da Ettore 
Zecchino e Angelo D’Agostino. Secondo Zecchino l’area più popolare soffre per la presenza schiacciante degli ex Ds, per D’Agostino invece la notizia che Galasso guardi al progetto della lista civica per il futuro è solo un piacere. Mentre non mancano stoccate dai candidati del Pd quali Famiglietti e Paris. Il sindaco di Frigento sottolinea la scelta opportunistica di Galasso chiedendosi: «Avrebbe parlato di sofferenza dei moderati nel partito se fosse stato candidato in posizione utile?''. Mentre Valentina Paris si dice dispiaciuta del fatto che qualcuno non si sia sentito a suo agio nel Pd. Il passaggio di Galasso alla lista di Monti infatti arriva a poche ore di distanza della visita di Pierluigi Bersani ad Avellino che è prevista per mercoledì alle 17.30 al teatro Carlo Gesualdo. Il leader del centrosinistra spiegherà le ragioni per cui sarebbe giusto votare Pd. Ma l’Irpinia aspetta anche altri big. Nichi Vendola, il governatore della Puglia, chiuderà la campagna elettorale, mercoledì 20 febbraio scegliendo un luogo simbolo delle manifestazioni operaie quale il piazzale antistante lo stabilimento Fma a Pratola Serra. Affianco a lui anche i candidati di Sel. Mentre tra gli altri big che faranno capo ad Avellino ci sarà con molta probabilità Pierferdinando Casini che dovrebbe chiudere anche la campagna elettorale dell’Udc a sostegno di Giuseppe De Mita. Quello di Casini sarà un tour in tutta la Campania da definire ancora nei dettagli. Intanto a centro ci sono schermaglie tra Angelo D’Agostino e Ciriaco De Mita, il primo dice: «Non accetto pagelle da De Mita e trovo sorprendente la sua caduta di stile». 

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy