La renziana Elvira Cappuccio è stata eletta come componente dell’Assemblea provinciale del Partito Democratico. Dalla Cappuccio riceviamo e pubblichiamo una lettera di ringraziamento e dei propositi del direttivo grottese.
“All’indomani della conclusione degli ultimi passaggi elettorali interni al PD, di estrema importanza per la vita del partito stesso e per le sue nuove linee guida con il rinnovo della segreteria provinciale, delle relative cariche e con il rinnovo di moltissimi circoli della provincia è giusto fare un bilancio complessivo. Noi esponenti renziani esprimiamo profonda soddisfazione per l’elezione del nuovo segretario provinciale Carmine De Blasio e della nuova presidente del nostro partito Roberta Santaniello alla quale vanno i miei personali auguri di buon lavoro unitamente a quelli del gruppo grottese che rappresento per un proficuo lavoro al servizio del partito. Colgo l’ occasione per ringraziare sentitamente quanti hanno contribuito alla mia elezione presso l’ assemblea provinciale del PD e quanti in questi giorni mi hanno testimoniato affetto e stima. Ovviamente a giochi ormai chiusi anche in vista delle prossime “scadenze” non posso che assicurare tutto il mio impegno e la mia disponibilità ai fini della rappresentanza territoriale e come renziana ovviamente auspico l’elezione alla segreteria nazionale di Matteo Renzi. Per quanto riguarda le vicende del mio circolo, formulo i migliori auguri A Valentino Meninno per l’elezione a segretario. Io stessa come membro del direttivo ringrazio quanti mi hanno sostenuta assicurando agli stessi una posizione oggettiva sulle vicende e l’ impegno per la crescita e il miglioramento del partito. Ovviamente un occhio particolare sarà verso i giovani , chiave per il rinnovamento e speranza per il futuro e per le problematiche legate al mondo del lavoro. Concludo ribadendo la necessità di promuovere il cambiamento reale e non di facciata superando le vecchie logiche al fine di avviarci verso un nuovo percorso recuperando pienamente il ruolo della cittadinanza attiva e della libera partecipazione”.
Commenta l'articolo