Dura presa di posizione del Gal (Gruppo di azione locale), dei Parchi e degli enti Montani nei riguardi delle istituzioni che non aiutano le realtà territoriali ad attuare progetti utili a far decollare l’economia locale delle aree interne. L’accusa è rivolta soprattutto alla Regione Campania che non riesce ad uscire fuori da una macchina burocratica che dia la possibilità di portare a termine le strategie per un miglioramento generale, pur disponendo di risorse che però restano bloccate. Palazzo Santa Lucia infatti non pare favorire la promozione delle aree interne. Il rammarico del presidente del Gal Irpinia, Vanni Chieffo che unitamente al presidente del Parco Regionale del Partenio registra una totale indifferenza delle istituzioni regionali che non comprendono l’importanza delle risorse finanziare ed umane per una promozione e valorizzazione dei territori irpini. Anche le Comunità Montane, pur essendo enti della Regione, sono trascurate da un punto di vista finanziario e per questo molto spesso si arriva al taglio del personale creando non poche difficoltà all’intero comparto. Il turismo va incentivato attraverso una programmazione concreta e di qualità, anche perché il nostro vasto territorio è ricco di bellezze architettoniche e paesaggistiche che rappresentano un enorme patrimonio da tutelare e sviluppare sempre più. Tra le strategie da mettere in campo, quella più favorevole è rappresentata da un eventuale sinergia tra i vari ambiti come ad esempio un maggiore collegamento tra turismo ed agricoltura che potrebbe essere un buona opportunità di crescita territoriale favorendo una ripresa economica e occupazionale.
Commenta l'articolo