Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Politica

Nuovo sondaggio, De Luca e Caldoro alla pari: boom Cinquestelle

Sono alla pari Caldoro e De Luca. Avanza il Movimento 5 stelle. Pesa l’astensionismo. È questo l’esito di un sondaggio di Ipr-Marketing effettuato per conto del quotidiano Il Mattino. Un rebus l’alleanza tra De Luca e De Mita.

È di assoluta parità il duello Caldoro - De Luca a meno di un mese dalle Regionali.  È questo l’esito di un sondaggio di Ipr-Marketing effettuato per conto del quotidiano Il Mattino. Stefano Caldoro e Vincenzo De Luca sono al 37 per cento. Il dato evidenzia però una serie di fattori che vanno in contrasto con il sondaggio del 13 marzo scorso il quale dava il governatore uscente avanti di tre punti all’ex sindaco di Salerno cioè (41 a 38). Ma la novità più eclatante di questo momento è il dato che riguarda il Movimento Cinque Stelle: il candidato alla presidenza Valeria Ciarambino è al 22 per cento, ben otto punti in più rispetto a marzo. La spiegazione di questo incremento sta nel fatto che Ciarambino, due mesi fa era appena scesa in campo. Oggi dopo appena quattro settimane di campagna elettorale si è accresciuto il suo consenso, fatto che potrebbe far pensare ad un ulteriore aumento. Il consenso sarebbe eroso di più al Pd perché i suoi elettori secondo il sondaggio sarebbero poco attratti dalla coalizione di centrosinistra. Certamente in una elezione a turno unico non sarebbe sufficiente per vincere, ma il suo dato porterà inevitabilmente ad una riflessione. L’incertezza maggiore comunque sta sul dato dell’astensionismo che pesa come un macigno perché secondo Ipr-Marketing non andrà votare per ora il 43 per cento. Gli altri due candidati Salvatore Vozza di Sinistra al Lavoro e Marco Esposito sono fermi al momento rispettivamente al 3.5 per cento e al 0.5 per cento. La sfida rimane aperta. Caldoro dalla parte sua è più conosciuto secondo i parametri del sondaggio, anche se deve fare i conti con il quadro di incertezza che regna tra la gente a causa della crisi, e deve mettere in conto il giudizio dei cinque anni di governo. A Marzo invece ha pesato su De Luca la questione giudiziaria per cui nel Pd non se ne parla e a dire il vero neanche negli ambienti di Caldoro, forse per una strategia precisa. I partiti maggiori Forza Italia e Pd sono fermi al 19.5 per cento. Il punto chiave comunque è legato secondo i sondaggisti di Ipr all’alleanza tra De Luca e De Mita. Considerato che l’Udc è intorno al 2 per cento, avrebbe dato insieme ad Ncd (al momento al 5) maggiori rassicurazioni a Caldoro. Ma in politica il calcolo matematico è sottoposto sempre ad una variabile, il patto De Luca - De Mita infatti non piace a molti elettori del Pd. 

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy