Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Politica

Parte da Bergamo la campagna elettorale di "Scelta Civica". D'Agostino presente

D'Agostino

Nel parco scientifico tecnologico Kilometro Rosso simbolo dell’Italia che sa vincere, laddove ogni giorno si progettano e costruiscono componenti per aerei ed auto di ultima generazione, la lista Monti toglie il freno a mano ed aziona il decollo della campagna elettorale per le elezioni politiche del 24 e 25 febbraio. Mancano 35 giorni per cambiare l’Italia: l’obiettivo ambizioso dell’evento trova sostanza nei numeri e nel clima di grande entusiasmo. Oltre 400 candidati giunti da tutta Italia hanno raccontato la proprie competenze e la propria storia, tutti rigorosamente scelti per far parte delle liste attraverso una rigida selezione dei curricula. Imprenditori, insegnanti, medici, mamme, giovani, nonni, impiegati, funzionari della pubblica amministrazione, in due sole parole a Bergamo si è data appuntamento la società  civile che Mario Monti ha chiamato ad una  "salita" in politica per il bene stesso della politica.  Non possiamo lasciare l’Italia nelle mani di persone incapaci che l’hanno portata sull’orlo del precipizio, parole taglienti che il Premier ha riservato alla platea mostrando tanta passione, oltre ai contenuti, per un progetto politico che parte da oggi per costruire il domani. Sia negli incontri privati mattutini che nell’assemblea dinanzi a tv e stampa, il Professore, nel cuore della Lega nord, ha elogiato il Sud e le sue immense potenzialità: la Energie positive che lavorano ogni giorno al bene del Paese. Ad interpretare il Monti-pensiero il candidato numero due alla Camera dei Deputati Angelo D’Agostino ed il capolista, il professor Antimo Cesaro. Nessun candidato di sostegno nelle liste, tutti coinvolti da protagonisti, anche chi non occupa le prime cinque posizioni, per un progetto che si annuncia vincente ogni oltre previsione. Luca Cordero di Montezemolo, per ripagare l’impegno civico e gli sforzi dei candidati poco avvezzi alla politica di professione, ha manifestato loro, pubblicamente ed in privato, la volontà  di essere presente sui territori nel prossimo mese per trasmettere agli elettori i punti salienti dell'Agenda. La Campania non ha portato istanze a Bergamo. Solo la presenza concreta e la conferma di credere visceralmente in un progetto di cambiamento dal quale non si torna più indietro. Monti nel suo discorso ha indicato le vie dello sviluppo, anche per una terra come l’Irpinia in cui la disoccupazione supera il 57percento. L’addio alle differenze tra destra e sinistra, la vera differenza è tra chi vuole o non vuole riformare l’Italia.  Tra i primi atti che il Premier ha promesso nel nuovo Consiglio dei Ministri, la riduzione del numero dei parlamentari. Ha poi aggiunto: “Parlare di riduzione delle tasse non è un discorso incoerente. Infine l’appello agli indecisi applaudito dai tanti campani in lizza per il Parlamento: “Se avete intenzione di non scegliere la politica, allora, fate una scelta civica.”

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy