Questo pomeriggio si è tenuta la direzione provinciale del partito democratico. Nella sua relazione il segretario provinciale ha rappresentato la necessità che dal prossimo congresso venga fuori un partito democratico più forte, che veda rafforzato il proprio ruolo di partito di riferimento sia sul piano nazionale che su quello locale. ''La situazione politica che si sta vivendo sul piano generale, dominata dalla vicenda della decadenza di Berlusconi, dimostra quanto ci sia bisogno di un PD che sia guida sicura del Paese. Per questo il segretario provinciale ha auspicato che in questa fase precongressuale ci sia un dibattito serrato non sulle regole o sulla leadership ma sui problemi dei cittadini, su come sia possibile rappresentare i bisogni di eguaglianza, di crescita, di progresso di tanti pezzi della nostra società che si sono sentiti abbandonati. Dalla discussione, che ha visto numerosi interventi, è emersa unanime la valutazione di dar vita ad un partito aperto alle tante energie che ci sono sul territorio, di favorire la più ampia partecipazione e prestare attenzione ai tanti che guardano con speranza al PD. Occorre aprire porte e finestre favorendo la crescita del partito sul territorio, favorendo il protagonismo dei circoli territoriali, il tutto nell’osservanza delle norme e procedure che sono fissate nello Statuto del PD''.
Considerato il ritardo per il tesseramento che si sta verificando in alcuni comuni, il Segretario Provinciale ha proposto alla direzione di prorogare la scadenza del tesseramento sino al 10 ottobre. Detta proposta è stata condivisa dalla direzione e di essa sarà resa partecipe la commissione di garanzia provinciale.
Commenta l'articolo