Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Politica

Regionali, Cozzolino in corsa per le primarie Pd. Tensione Caldoro-Ncd

Regionali, Andrea Cozzolino scrive ai vertici del partito e si candida alle primarie. L’eurodeputato in una lettera ufficializza la decisione di «offrire la mia candidatura per partecipare al processo di selezione». Nel centro destra fase di stallo intorno al nome di Caldoro, Ncd pungola il Governatore sui programmi. Nel Movimento 5 Stelle, Roberto Fico si tira fuori dalla competizione.

consiglio regione campania

In Campania tutte le decisioni su potenziali alleanze per le Regionali del 2015 sono rimandate al 15 novembre. Dopo aver registrato un nulla di fatto dal confronto con Udc e Popolari per l’Italia, il Nuovo Centro Destra Campano comunica la decisione di porre al presidente Caldoro cinque domande sui programmi, nonché sulla coalizione e sulle candidature, temi imprescindibili e ineludibili per l’alleanza futura. Per questa ragione, il gruppo ha assunto la decisione di non partecipare né alle prossime giunte, né ai prossimi consigli fino al 15 novembre, in attesa di una posizione chiara da parte del presidente Caldoro e di Forza Italia”. Nunzia De Girolamo, deputata beneventana e componente con Lorenzo Cesa e Mario Mauro della Costituente popolare, continua a credere nel progetto di un centrodestra unito che nasca dalla base, ma con il coraggio e la collaborazione di tutti. “La Campania deve essere laboratorio-modello per la ricostruzione di una coalizione vincente di centrodestra”, chiosa la De Girolamo. Il Governatore Stefano Caldoro per la sua riconferma non sembra comunque voler rinunciare affatto all’alleanza. Dunque fino a sabato 15 non si saprà nulla di nuovo, invece nel Partito Democratico l’europarlamentare Andrea Cozzolino conferma di esser pronto alle Primarie del 14 dicembre. Lo fa con una lettera indirizzata ai vertici del partito dem. In lizza potrebbe esserci anche il sindaco di Salerno Vincenzo De Luca, la lettiana Angelica Saggese e l’outsider Michele Di Salvo, e per l’area renziana resta in campo l’ipotesi della candidatura di Pina Picierno. Sceglieranno invece i propri candidati on-line, gli attivisti del Movimento 5 Stelle che non vedranno nella lista il parlamentare Roberto Fico. E dal Meet up di Avellino viene lanciato il form ognivotoconta.avellino5stelle.com. “Si tratta – spiegano gli attivisti – di una campagna di informazione e sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulla legge elettorale della Campania. Il Consiglio regionale ha innalzato dal 5% al 10% la soglia di sbarramento per i candidati alla presidenza affinché alle liste ad essi collegati che non abbiano raggiunto il 3% dei voti possano essere attribuiti seggi. In pratica – continuano gli attivisti – siederanno in quello che è una sorta di parlamentino locale solo i partiti strutturati che contano sulla forza dei grandi numeri e non delle idee, mentre è giusto che tutte le forze politiche e le minoranze non possono essere considerate un optional. Per questo si invitano i cittadini campani, al di là del colore politico, a mobilitarsi e ad inviare una mail a Caldoro e ai consiglieri per ripristinare la soglia del 5%.

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy