“Il piano ospedaliero inviato ai Ministri? Un buon punto di partenza”. Così il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca. "Il nuovo piano ospedaliero della Campania – dice De Luca - recepisce le posizioni della Regione al 90%. Nessun ospedale sarà chiuso, a differenza di quanto prevede l'unico atto amministrativo in vigore, il decreto 49 approvato dal presidente della precedente giunta regionale Stefano Caldoro e dal subcommissario alla Sanità Mario Morlacco”. "Avevamo posto dei vincoli ai commissari alla Sanità, il primo dei quali era la non chiusura degli ospedali. Ora - aggiunge - aumentiamo il numero di posti letto di circa 1400 unità, incrementiamo di molto i posti letto per la provincia di Caserta, che era la più penalizzata, ma anche per Napoli e Salerno. Si sono evitate duplicazioni e rispettati i parametri previsti dallo Stato. A me pare un ottimo lavoro di base. Poi ci sono alcuni piccoli aggiustamenti da fare per errori materiali ma è di straordinaria importanza aver messo a punto un piano ospedaliero estremamente dignitoso e ragionevole".
Commenta l'articolo