Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Rubriche

Gesticolare, un veicolo della comunicazione partenopea

L’antropologia culturale, nel corso dei secoli ci ha insegnato che ogni popolazione nasconde delle peculiarità straordinarie. Modi di fare e di vivere spesso inspiegabili se letti secondo le regole di un’altra cultura. Ogni popolo, al di là di ogni possibile contaminazione, conserva inalterata un’essenza che lo contraddistingue e lo avvicina ad altre popolazioni presenti sul pianeta terra. In fatto di cultura, i napoletani godono di un punto d’osservazione privilegiato. L’arte del gesticolare è stata per secoli parte integrante del processo comunicativo tra esseri umani, fino all’introduzione della lingua unica. Al di là di ogni forma od etichetta, l’arte del gesticolare semplifica la comunicazione aumentandone l’intensità espressiva. L’uso del linguaggio delle mani si pensa sia stato importato nelle regioni del sud Italia dalla Grecia, trasformandosi in fretta in caratteristica indiscutibile di tutti i popoli mediterranei. Questa arte si è poi sviluppata proprio all’ombra del Vesuvio. Numerosi sono i gesti che ogni giorni, a volte senza neppure rendercene conto, accompagnano le nostre discussioni. Che vuoi, dove vai, ci vediamo dopo.  Chi di voi riuscirebbe a dare la giusta enfasi al discorso, senza l’utilizzo delle mani? Se passeggiando per Napoli vi capita di incontrare un napoletano intento in un’accesa conversazione telefonica, fermatevi per qualche minuto. Assisterete ad una frenetica e suggestiva danza delle mani. Dita chiuse che poi si aprono improvvisamente, rotazioni del palmo della mano, invisibili geometrie tracciate e poi ridisegnate. Di sicuro anche a distanza un altro napoletano potrebbe capire il tema della discussione e forse anche le conclusioni della stessa solo dalla mimica. La pratica è quotidiana, giorno dopo giorno, a scuola, in famiglia, per strada, ogni conversazione è accompagnata dai gesti. Provate a costringere un napoletano, meglio ancora se convinto oratore, a recitare un qualunque discorso senza far uso delle mani.
Maria Froncillo

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy