Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Rubriche

Laureati in Giurisprudenza, vita da praticante

Giurisprudenza, si sa, è un lungo percorso di studio. Affrontare al meglio il post laurea non è semplice. Alessandra Esposito si è brillantemente laureata all’Università di Napoli Federico II e ha iniziato la sua nuova vita da praticante.

Ha ottenuto un ambito tirocinio formativo. Di cosa si tratta nello specifico? 

Sono stata selezionata per prendere parte al tirocinio formativo ex art. 73 d.l. 69/2013. Si tratta di un tirocinio della durata di 18 mesi in un ufficio giudiziario, che, concluso positivamente, a seguito di prove intermedie e una relazione finale da parte del magistrato formatore, fornisce un accesso diretto al concorso in magistratura, al concorso come procuratore onorario, giudice di pace onorario ed e' titolo preferenziale nei concorsi indetti dalle amministrazioni statali. Possono presentare domanda i laureati in giurisprudenza che abbiano età inferiore ai 30 anni e che alternativamente abbiano riportato un voto di laurea non inferiore a 105/110 o una media non inferiore al 27 negli esami fondamentali.   

Quali sono le diverse opzioni dopo una laurea in Legge? 

Il giovane laureato in giurisprudenza si trova ad affrontare oggi nuove sfide lungo il suo già lungo ed arduo percorso post lauream. In primis per la prospettata riforma della professione forense ed in secundis per il periodo di profonda crisi, non solo economica, ma culturale che stiamo attraversando. Qualunque strada si scelga di intraprendere, a partire dalle più battute vie che portano all'avvocatura, magistratura o al concorso notarile, per arrivare, poi, ai concorsi per accedere alla Banca d'Italia, Guardia di Finanza, Polizia o Amministrazioni Pubbliche, il postulato  e'  solo uno. La strada e' in salita, ma non esistono ostacoli insormontabili lì dove si abbia una grande forza di volontà. Maria Froncillo

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy