Viaggiare con un budget ristretto è possibile. Ci sono destinazioni low cost ideali per un week end.
Bucarest. Romania
Adatta agli amanti dell’avventura. È uno dei Paesi più belli d’Europa ancora non invaso dal turismo di massa. In Romania la strada Transfagarasan è tra le più belle e spericolate del mondo, per un road trip indimenticabile. I villaggi più piccoli sono ricchi di storia e tradizioni, suggestivi sono i castelli della Transilvania. Esiste o no Dracula?!
Cordova, Spagna
È stata la capitale dell’Impero Musulmano in Spagna e nonostante siano passati tanti secoli da allora, la città conserva il fascino incantato della città più araba dell’Andalusia. La Mezquita di Cordoba è una delle moschee più stupefacenti d’Europa, eretta sulla Chiesa di San Vincenzo. L’immensa struttura sorge nel mezzo della città, le alte mura, sembrano quasi toccare il cielo.
L’interno della Mezquita, è il più grandioso omaggio all’architettura gotica- rinascimentale all’arte araba.
Budapest, Ungheria
La perla del Danubio in cui antico e moderno convivono in perfetta sintonia.
Pasticcerie storiche e fastosi caffè di fine ottocento sono considerati tra i più belli al mondo. Ben collegata con voli low cost è famosa per l’ottimo rapporto qualità prezzo di hotel e ristoranti. Meta da considerare anche dopo Pasqua, perché ospiterà lo Spring Music Festival.
Atene, Grecia
Non ha quasi bisogno di presentazioni. Dalla romantica Santorini alla mondana Mykonos, dalla solitaria Cefalonia a Corfù. Aprile è il mese perfetto per salire fino al Partenone, con i 40° di Agosto è sconsigliabile. Non c’è momento migliore dell’anno per godere di questa meravigliosa terra. Atene è un compendio di cultura gastronomica e fascino di una cultura che ha conquistato la nostra penisola. D’obbligo visitare l’Agorà, che si adagia ai piedi della roccia sacra, a pochi chilometri da Atene.
Cracovia, Polonia
Città universitaria. Le uscite serali, quindi, difficilmente annoiano e, particolare non trascurabile, i prezzi sono tra i più accessibili. Il Centro storico è intatto e si snoda intorno alla piazza medievale più grande d’Europa. Se amate le leggende, il Castello di Cracovia (Wavel) è proprio il posto che fa per voi: c’era una volta un drago che viveva qui e che terrorizzava la città. Per scoprila tutta non resta che partire. Anche se in fondo “il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”.
Maria Froncillo
Commenta l'articolo