Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Rubriche

Olimpiadi di Londra, per gli atleti italiani limiti all'utilizzo di Twitter e Facebook

olimpiadi

"Accordo di partecipazione per la squadra italiana ai Giochi della XXX Olimpiade di Londra 2012": e' questo il titolo del testo, composto da 13 pagine e 17 articoli, approvato definitivamente oggi dalla Giunta Nazionale numero 1000 ed illustrato oggi al Coni dal presidente Gianni Petrucci e dal segretario generale, nonche' capo missione olimpico, Raffaele Pagnozzi. Una sorta di 'contratto' che gli atleti azzurri dovranno sottoscrivere prima delle Olimpiadi inglesi e che sara' consegnato, con una cerimonia ufficiale, alla Commissione Nazionale Atleti, che avra' il compito a sua volta di illustralo alle singole federazioni. Oltre, ovviamente, al divieto di doping, che prevede una sanzione di 100.000 euro, gli atleti azzurri non solo non potranno scommettere ma anche "incoraggiare ed agevolare una qualunque persona a scommettere". A tal fine, e' previsto un limite nell'utilizzo dei social network (Facebook e Twitter su tutti) nel diffondere notizie sul proprio stato di salute o di altri atleti, atte a dare informazioni proprio in merito ad eventuali scommesse. Questo divieto varra' per i soli atleti 'top' e tocchera' al Cio monitorare la 'rete'; anche in questo caso, chi infrangera' la norma sara' penalizzato con una multa di 100.000 euro. I premi per le medaglie di Londra 2012 saranno gli stessi di Pechino 2008: 140.000 euro per l'oro, 75.000 per l'argento, 50.000 per il bronzo (75.000, 45.000 e 25.000 per i paralimpici).

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy