Tanti gli appuntamenti in Irpinia per la giornata di lunedì di Pasquetta. Tra questi, la manifestazione che si terrà a San Mango sul Calore, presso l’antica Chiesa della Madonna del Carmine, nella frazione di Carpignano. Momento cardine della giornata sarà il noto “Volo dell’Angelo”, che si svolgerà in mattinata e nel tardo pomeriggio. Il bambino-angelo sospeso nell’aria, scorrendo lungo una fune posta tra la chiesa e una quercia, reciterà la preghiera alla Vergine, opera di scrittori locali. Nel pomeriggio la festa continua, all’insegna del divertimento, della tradizione e della cultura. Ad Ariano invece la Pasquetta sarà dedicata alla visita della città. I due Musei principali – quello della Civiltà Normanna, presso il castello, e il Museo Civico della ceramica in via D’Afflitto - resteranno aperti, per chi magari dopo una visita gastronomica volesse dedicarsi alle bellezze della città. Le mete che accoglieranno un maggior numero di visitatori saranno l’Altopiano del Laceno, con lo splendido lago, dove è possibile passeggiare tra i sentieri escursionistici e magari ristorarsi con le tante specialità del posto. Molto gettonata anche l’abbazia di Montevergine, dove c'è il Santuario mariano più venerato della Campania. Attesi visitatori, inoltre, sul monte Terminio, per “perdersi” tra sentieri naturali e culturali. Infine, tutto pronto a Savignano per la tradizionale "Disfida del Soffritto". Gli agriturismi, nonostante la crisi, registrano quasi il tutto esaurito. In Irpinia si sa, si mangia e si beve bene. Si possono visitare le tante aziende enologiche sparse su tutto il territorio o assaporare i prodotti tipici dei tanti borghi medioevali.
Commenta l'articolo