La prospettiva della tanto attesa vacanza al mare spinge molti a fare i conti con la prova costume. Con occhio severo e indagatore si osservano allo specchio i propri punti critici, dove il corpo conserva memoria dei peccati di gola commessi durante l’inverno e non espiati in palestra. Nel meeting Food Science si è sottolineata la correlazione tra regimi alimentari scorretti e l’insorgenza di alcune patologie. È l’esempio delle diete fai da te che eliminano drasticamente carboidrati e grassi a vantaggio di proteine di origine animale. Un piano alimentare di questo tipo si traduce in un sovraccarico dell’attività di fegato e reni, che a lungo andare ne risentono. Le diete dell’ultimo minuto sono sconsigliate per moltissime ragioni, perché danneggiano il metabolismo a causa dell’esiguo apporto calorico, debilitano l’organismo riducendo i livelli di glucosio e pressione sanguigna. La scarsa varietà degli alimenti può portare anche all’insorgenza di intolleranze alimentari. I danni peggiori si riversano anche a livello psichico, generando stati d’ansia e forti depressioni. Della serie mens sana in corpore sano. Nell’ambiente di oggi, con inquinamento e stress quotidiani, è fondamentale trarre dal cibo sostanze capaci di preservare il nostro stato di salute. Cadere nelle facili promesse di diete lampo vuol dire privarsi di elementi che concorrono alla bellezza del nostro corpo.
È assolutamente legittimo desiderare di rimettersi in forma prima dell’estate, soprattutto quando la primavera ci fa sentire bianche e sgualcite come lenzuola al sole. Tra il folle e l’ambizioso è il pensiero di chi crede alla forma perfetta in poche settimane. Un aspetto da non sottovalutare è che certe diete possono infondere abitudini alimentari squilibrate, difficili poi da correggere.
A determinare kg in più non sono i carboidrati, bensì la vita sedentaria e i piani alimentari seguiti senza il monitoraggio di uno specialista. Ridurre i dolci, fare molto sport, idratarsi correttamente con almeno due litri d’acqua al giorno sono già ottimi punti da cui partire. Amare se stessi comprende la cura del corpo sotto tanti punti di vista e non è il fine “voglio dimagrire”, ma il percorso che si fa per arrivarci.
Maria Froncillo
Commenta l'articolo