"Cure sicure per ogni neonato e ogni bambino": è il tema scelto dall’azienda ospedaliera San Pio per la Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente 2025 dalla World Health Organization (WHO)
Un appuntamento nel corso del quale sono state illustrate una serie di iniziative presso la Sala Convegni del Padiglione Santa Maria delle Grazie.
Attenzione puntata al parto in analgesia: “Siamo partiti - spiega il direttore Unità operativa di Anestesia e Rianimazione, Vincenzo Colella - il 20 gennaio 2024 e non ci siamo più fermati, raggiungendo livelli davvero interessanti.
Lo scorso anno ci siamo attestati intorno al 62% di travagli in epidurale.
Quest'anno ci stiamo attestando al 69,4% per cento e ci riserviamo di superare quota 70% per la fine del 2025.
E' un buon risultato per la Campania, ma anche per i dati a livello nazionale”.
----
Alla tavola rotonda sono intervenuti: il direttore generale Maria Morgante, la dott.ssa Francesca Iannaccone referente progetto Agenas “Call for Good Practice -2025", il direttore UOC Neonatologia con TIN Francesco Cocca, il direttore UOC Ginecologia, Ostetricia Luciano Pino, il responsabile UOSD Fisiopatologia della Riproduzione Umana e Diagnosi Prenatale Integrata - Alfredo Nazzaro, il direttore UOC Anestesia e Rianimazione Vincenzo Colella.
Commenta l'articolo