Nonostante la tornata elettorale sia slittata in autunno, la data più probabile resta il 10 – l’11 ottobre o comunque tra il 15 settembre e il 15 ottobre, a Benevento la macchina organizzativa degli uni contro gli altri non si ferma.
Anzi si limano accordi, si chiude la porta in faccia ad altri, si consolidano assi e alternative.In questo quadro ufficializza la sua posizione in antitesi con la squadra del sindaco uscente Clemente Mastella il gruppo « Civici in Comune» con a capo Claudio Mosè Principe già nell'arena politica anche in altre legislature precedenti.
Lo spirito di intenti è: “partecipare, con spirito inclusivo e solidale, al tavolo della costituenda Coalizione Riformista, politico-civica, alternativa all’attuale amministrazione.
Il nostro impegno – spiega il leader del movimento - nel rispetto del lavoro, del ruolo e dell’impegno di Tutti e di Ciascuno, è proteso a fornire un fattivo apporto programmatico per contribuire a definire i cardini di un progetto di rilancio della città".
L’obiettivo è: mettere insieme le migliori energie ed esperienze disponibili in netta discontinuità con il passato”.
Commenta l'articolo