Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: un momento per ricordare il sacrificio di tutti i caduti e per esprimere il doveroso riconoscimento alle Forze Armate per il quotidiano impegno nella difesa delle istituzioni democratiche.Partecipata la cerimonia che si è svolta in Piazza Castello a Benevento.
A dare lettura del messaggio del ministro della Difesa Guido Crosetto è il nuovo comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri nel Sannio, il colonnello Marco Keten.
“ Il tema di quest’anno – “Difesa, la forza che unisce” – non è uno slogan. È un principio concreto, un messaggio che attraversa ogni azione delle Forze Armate.
La Difesa – sottolinea Crozsetto - lega territori e generazioni, collega città e borghi, accorcia le distanze tra la periferia e il cuore dello Stato. Unisce perché costruisce fiducia: tra istituzioni e cittadini, tra cittadini stessi, tra chi opera nei reparti e chi riceve la protezione dello Stato.
Fiducia che nasce dal senso di responsabilità, dalla coerenza tra parole e azioni, dalla capacità di proteggere senza compromettere etica, rispetto e dignità. Essere la forza che unisce significa proteggere in tutti i sensi del termine: esserci dove c’è bisogno, sostenere le comunità, garantire sicurezza e soccorso con competenza e dedizione. Significa custodire la memoria dei nostri Caduti.
Ricordarli non come un atto simbolico, ma come fondamento dell’identità della Difesa e della Repubblica.
Al termine della cerimonia sono state consegnate le onorificenze dell'Ordine "Al Merito della Repubblica Italiana”, a 13 cittadini della provincia di Benevento:
insigniti del titolo di Commendatore:
• Dr. Gaetano BEATRICE, Dirigente Medico Responsabile dell’Unità Operativa Semplice Dipartimentale (U.O.S.D.) “Procedure Endoscopiche Toraciche Invasive” del Dipartimento Cardio-Toraco-Vascolare dell’Azienda Ospedaliera San Pio di Benevento.
• Dr. Giacomo FUSCO, Medico Specialista in servizio presso l’ASL di Benevento.
• Dr. Paolo PELOSI, Generale di Brigata dell’Arma dei Carabinieri in congedo e Responsabile della Sicurezza e Intelligence Gruppo “Grimaldi” con sede a Napoli.
insigniti del titolo di Cavaliere:
• Dr. Giovanni CATURANO, Direttore dell’ACI di Salerno e Direttore ad interim di Palermo.
• Sig. Antonio COMPATANGELO, Appuntato Scelto dell’Arma dei Carabinieri in servizio presso il Comando Stazione Carabinieri di Ceppaloni.
• Sig. Gerardo DE CURTIS, Luogotenente dell’Aeronautica Militare in servizio presso il 9 ° Stormo “Francesco Baracca” di Grazzanise (CE), 1^ Brigata Aerea “Operazioni Speciali”.
• Dr. Rosario DE PIETTO, Luogotenente CS dell’Arma dei Carabinieri, già Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Cerreto Sannita.
• Dr. Pasquale FURNO, Luogotenente dell’Arma dei Carabinieri CS in servizio presso la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica di Benevento.
• Sig. Leucio LA FAZIA, Maresciallo Aiutante dell’Aeronautica Militare in congedo.
• Sig. Bruno MACOLINO, Brigadiere Capo della Guardia di Finanza in servizio presso la Tenenza della Guardia di Finanza di Solopaca.
• Dr. Giancarlo MIGNONE, Colonello dei Bersaglieri in servizio presso lo Stato Maggiore della Difesa in Roma.
• Avv. Stefano TANGREDI, Presidente Regionale Campania della Croce Rossa Italiana.
• Sig. Giuseppe ZUZOLO, Imprenditore nel settore di macchine agricole in San Giorgio del Sannio.







Commenta l'articolo