Saperi e sapori: non uno slogan ma la sintesi della pizza omaggio Assteas “Orchidea fantasma” ideata dagli studenti e dai docenti di scienze dell’alimentazione e di cucina dell’istituto Superiore “Aldo MORO” di Montesarchio, diretto dalla dirigente Rosa Tangredi.L’evento rientra nelle celebrazioni della GIORNATA MONDIALE DELLA PIZZA, istituita il 17 Gennaio e trae le mosse da un “omaggio ad Assteas - il vaso più bello del mondo conservato ed esposto al museo del Sannio Caudino- “proposto dall’assessorato alla cultura e al turismo del Comune di Montesarchio nella persona diMorena Cecere e dal direttore del museo caudino Vincenzo Zuccaro.L’istituto “Aldo Moro” con la pizza ORCHIDEA FANTASMA, omaggio ad Assteas, ha inteso valorizzare i prodotti gastronomici del territorio sannita ma anche le bellezze e le rarità chesono presenti nel Parco del Taburno Camposauro, quale, appunto, l’Epipogium aphyllum, l’orchideanota con l’appellativo di “fantasma”.La pizza sarà presente per tutto il 2023 nelle pizzerie che hanno aderito all’iniziativa “omaggioad Assteas” e sarà servita su una apposita tovaglietta predisposta dagli alunni dell’istituto contenentesia informazioni tecnico – scientifiche sul fiore ispiratore, sia culinarie. Gli ingredienti ispirati a questo particolarissimo fiore, saranno “svelati” dai discenti del”Moro” domani v. alle ore 11.00 presso l’aula magna dell’istituto Superiore “A. Moro” di Montesarchio alla presenza dell’assessore alla cultura M. Cecere, del Direttore del museo caudino V. Zuccaro, del presidente delParco Taburno -Camposauro C. Caturano, dello storico, Cav. F. Barbato e dei pizzaioli aderentiall’iniziativa.Seguirà una degustazione della pizza Orchidea Fantasma- omaggio ad Assteas- accompagnatadalla BIRTA, la birra del parco Taburno – Camposauro.
Commenta l'articolo