46 nuovi positivi nel Sannio. 33 casi su 625 test sono stati comunicati dall’Asl di Benevento e 13 dal San Pio su un totale di 264 tamponi.
Ma è proprio dal presidio ospedaliero Rummo che giungono buone notizie. Anche ieri non si sono registrati decessi. 57 i ricoverati (49 sono sanniti) però purtroppo aumentano i pazienti in terapia intensiva: sono 5 ad essere in gravi condizioni.
Intanto è partito lo screening di massa a Paupisi organizzato dall’amministrazione comunale.
Avendo realizzato economie risparmiando su iniziative che in questo periodo storico apparivano superflue, il Comune Paupisano ha reperito fondi per mettere in atto uno screening test per COVID-19 su base volontaria della popolazione residente.
E’ stata ratificata una convenzione con il Consorzio Sannio Tech e già da stamattina presto stanno predisponendo una serie di test antigenici gratuiti con tampone nasale e in modalità drive in nella centralissima piazza IV novembre.
Il Comune ha consigliato vivamente ai nuclei familiari interessati ad effettuare il test, di individuare tra loro un singolo componente che è più esposto a contatti e frequentazioni (magari per motivi di lavoro).
Così come hanno raccomandato il test a quelle categorie della popolazione più esposte al contagio (esercenti, personale sanitario, personale di uffici e scuole, etc.).
L’ordine pubblico si sta garantendo grazie ai Carabinieri di Paupisi, agli uomini della Federazione Pro Vita e del Gruppo Operativo Ambientale.
Il test che si sta effettuando è il Fast Covid IVD (n. 2021459/ Ottobre 2020), con accuratezza del 97,9%, con una percentuale di concordanza negativa del 97,3% e una percentuale di concordanza positiva del 98,7% ed il risultato si saprà già in giornata.
Commenta l'articolo