Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Sannio

Premio nazionale “Giustizia e Legalità 2025”, il ministro Piantedosi a San Lorenzello

piantedosi

Memoria, Legalità e Solidarietà si intrecciano e danno vita anche quest’anno alla Seconda Edizione del Premio Nazionale “Giustizia e Legalità 2025” , nato dal Protocollo   Interistituzionale sottoscritto tra l’Ente Culturale” San Lorenzo Martire Nicola Vigliotti Odv” ed il Circolo Socio Culturale Petrastrumilia. 

Il tema scelto quest’anno è “La persona al Centro”, ossia un modo per valorizzare l'individuo, rispettando la sua individualità, i suoi bisogni e le sue aspirazioni, nel rispetto di tre valori fondamentali che tutti devono sentire propri.

 Sabato 8 novembre a San Lorenzello una giornata dedicata alla memoria e alla legalità, alla presenza del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi: alle ore 16.25 ci sarà la deposizione della corona di alloro alla lapide in memoria dell’Agente di Polizia di Stato Antonio Cestari Michele Tatulli Rocco Santoro.

Alle ore 17.00  nella”  Sala Giardino Storico” di Palazzo Massoni nel suggestivo borgo storico di San Lorenzello, la  cerimonia di consegna del Premio Nazionale Legalità e Giustizia 2025. 

Il riconoscimento è stato conferito a persone, che grazie al loro impegno, in diversi settori di competenza contribuiscono quotidianamente a diffondere esempi, in cui prevale l’interesse collettivo. Il Premio Nazionale Giustizia e Legalità -Anno 2025 sarà conferito agli Istituti Scolastici: Convitto Nazionale di Avellino ed all’ Istituto Comprensivo Calvario- Covotta.

Al Centro Servizi per il Volontariato Irpinia –Sannio  a Don Luigi Merola ad Alessandro D’Acquisto in memoria del Brigadiere Servo di Dio Salvo D’Acquisto, ad Antonio Giordano  Oncologo di fama mondiale.Da quest’anno è stato istituito il Premio Speciale Luigi Botte in memoria dell’Alto Funzionario della Polizia di Stato, originario di San Lorenzello e punta di diamante per  l’Ente Culturale San Lorenzo Martire Nicola Vigliotti Odv che sarà conferito a rappresentanti delle forze dell’ordine e di soccorso pubblico che si distinguono per il loro impegno a favore della comunità.

Quest’anno saranno premiati   tre Vigili del fuoco:Luigi Del Ponte  Capo Reparto Vigili del Fuoco Pasquale Marinelli  Capo Reparto in quiescenza Vigili del FuocoAntonio Feoli Capo Reparto in quiescenza Vigili del FuocoLa memoria non è un mero esercizio commemorativo o solo il ricordo del passato, ma un elemento costitutivo della coscienza pubblica, ma un potente strumento educativo e formativo per le nuove generazioni.

Per trasmettere ai giovani la cultura della legalità è necessario un percorso formativo ed informativo accompagnato dall’esempio e dalla testimonianza diretta di “personaggi simbolo” che hanno fatto della legalità e dell’impegno sociale il proprio spirito guida.

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy