Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Sannio

Regionali, partiti a confronto. Anche il manager Boccalone in campo: conferma la sua disponibilità

Consensi anche per Errico e De Sisto in casa Forza Italia. Per Noi di Centro c'è Pellegrino Mastella


I partiti scaldano i motori in vista delle Regionali previste per il 23 e 24 novembre.

Il Pd sannita ha dato avvio alle consultazioni territoriali che saranno propedeutiche alla presentazione della lista dei candidati all’Assemblea regionale del Pd, fissata per il 22 settembre, nonché del ticket di candidati al Consiglio regionale da sottoporre all'Assemblea provinciale dei democratici.

Sul fronte centrodestra Forza Italia prosegue il percorso avviato nella provincia di Benevento di confronto diretto con la dirigenza del  territorio in vista delle prossime elezioni Regionali.

A Paduli e a Fragneto Monforte si è svolta l'ulteriore tappa, a porte chiuse,  che ha visto la partecipazione di amministratori e dirigenti azzurri insieme al segretario provinciale e parlamentare Francesco Maria Rubano.

Al centro del dibattito i bisogni concreti delle comunità del Fortore: la sanità, le infrastrutture, l’agricoltura, l’occupazione e i fondi europei. 

Per quanto riguarda i candidati al Consiglio regionale, anche queste tappe hanno visto la conferma dell'architetto Ornella De Sisto e del medico Fernando Errico, esponenti del partito che hanno dato la disponibilità alla candidatura. 

“La partecipazione e l’ascolto della base – ha sottolineato Rubano - sono la condizione essenziale per costruire un programma serio e condiviso. Le scelte che riguardano i candidati e i contenuti devono nascere dal territorio e rispecchiare le esigenze delle nostre comunità.

Proseguiremo nei prossimi giorni con gli ultimi incontri, nelle valli  Telesina, Caudina e Medio Calore". 

In casa Fratelli d’Italia chi ha dato la disponibilità a scendere in campo è l’attuale dirigente della Provincia di Benevento, ex manager dell’azienda ospedaliera sannita San Pio, ex manager di Irpiniambiente nonché Giudice tributario, avv. Nicola Boccalone.

Per Noi di Centro si fa quadrato attorno a Pellegrino Mastella: cinquant’anni, avvocato, dirigente di una compagnia assicurativa a Roma.

Un nome che ha convinto tutti: base e dirigenza. 

AGGIORNAMENTO - ORE 13.00 - BOCCALONE: "CONFERMO LA MIA DISPONIBILITA' A SCENDERE IN CAMPO CON FRATELLI D'ITALIA". ECCO PERCHE'

"Confermo di aver dato la disponibilità a candidarmi alle prossime consultazioni regionali al partito di Fratelli d’Italia".

Così l'attuale dirigente della Provincia, avv. Nicola Boccalone. 

"La decisione nasce dalla profonda convinzione che è ormai necessario rinnovare un impegno politico per le sfide che la nostra Regione è chiamata ad affrontare per recuperare efficienza e vitalità, nel segno della modernità Istituzionale.

Il nostro territorio necessita di un profondo rinnovamento che restituisca efficienza e dinamismo alle istituzioni, nel segno di una moderna governance regionale. L’obiettivo primario deve essere il recupero del rapporto di fiducia tra cittadini e istituzioni che è stato significativamente compromesso dall’evidente inadeguatezza dei servizi pubblici essenziali.

Le criticità sono sotto gli occhi di tutti:

Nel settore sanitario assistiamo quotidianamente a liste d’attesa infinite, pronto soccorsi al collasso, sistemi di emergenza-urgenza inefficaci e il paradosso di una massiccia migrazione sanitaria verso altre regioni - un dato che fotografa impietosamente il fallimento del nostro sistema.

In ambito ambientale, continuiamo a detenere il poco invidiabile primato di trasferire verso il Nord Italia il 70% dei nostri rifiuti organici, segno evidente dell’incompletezza del ciclo integrato dei rifiuti sul nostro territorio.

A ciò si giungono le criticità del sistema idrico.

Per quanto riguarda i trasporti, ci troviamo di fronte a collegamenti inadeguati o del tutto assenti sia verso il capoluogo regionale che tra i diversi capoluoghi di provincia, penalizzando cittadini e imprese. 

Il risultato di questa gestione è un paradosso inaccettabile: tasse e costi ai massimi livelli a fronte di servizi ridotti al minimo.

La mia disponibilità rappresenta la naturale evoluzione del percorso politico-istituzionale ed è pienamente aderente alle esperienze maturate nel corso di 30 anni.

Piena è la condivisione dei valori e dei principi che l’attuale Governo sta portando avanti sotto la guida del Premier Meloni, altrettanto l’apprezzamento per le capacità politiche dimostrate dal Viceministro Cirielli, con rispetto della tradizione e modernità di visione nel segno dell’inclusione e dell’appartenenza, e il riconoscimento dell’efficace lavoro di coordinamento territoriale svolto dal Senatore Matera".

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy