Lavoro di scarico per il gruppo di calciatori impegnati l’altra sera contro l’Arzanese, mentre il resto della squadra ha svolto esercitazioni tattiche a campo ridotto. Gruppo al completo, fatta eccezione per Pezzella che accusa un risentimento muscolare al polpaccio destro e ha svolto lavoro specifico. Allenamento pomeridiano anche per il Frosinone, che ha svolto la propria seduta allo Stadio Casaleno. Porte chiuse per gli uomini di Stellone che vogliono evidentemente giungere a domenica senza scoprire troppo le scelte tecniche e tattiche. Seduta tecnico tattica e partitella a tema per Frara e compagni. Differenziato anche sul campo per Marchi, mentre Biasi e Carrus hanno sostenuto lavoro in palestra e fisioterapia. Anche stamattina la squadra ha svolto una seduta a porte chiuse allo Stadio Casaleno. quella di domenica è una partita nella quale le due squadre confidano, ognuna per proprio conto, al fine di rinforzare le rispettive aspettative. L’Avellino vuole mantenere come è ovvio la vetta della graduatoria conquistata una settimana fa. La formazione irpina ha a disposizione il doppio risultato, poiché anche un pari potrebbe andare bene, anche se Rastelli non vuole sentire parlare di questa opzione, volendo a tutti i costi che la squadra provi a vincere il match, anche in considerazione dell’ottimo rendimento della sua squadra in trasferta. Sinora nelle due partite disputate lontano dal Partenio Lombardi, contro carrarese e Benevento, sono arrivati sei punti. L’Avellino lontano da casa non subisce sconfitte da sei mesi. L’ultima risale al 29 aprile, quando i lupi vennero battuti per tre a uno dalla Spal. Il Frosinone, dal canto suo, vuole cogliere l’occasione di sopravanzare proprio i bianco verdi in classifica, conquistando la vetta in caso di vittoria. I nove punti in classifica del Frosinone sono frutto di tre vittorie ed un pareggio. Sulla classifica dei ciociari pesa il punto di penalizzazione e la sconfitta subita alla seconda giornata sul campo del Gubbio. In casa comunque le cose vanno bene e i gialloblù non perdono al Comunale dal sei maggio 2012, quando a passare fu il Siracusa per uno a zero. Quest’anno Carrarese ed Andria hanno lasciato l’intera posta in palio, mentre la Nocerina, domenica scorsa, è riuscita a strappare un importantissimo punto, rimontando il doppio svantaggio e riuscendo a rifilare due gol alla squadra di Stellone in soli due minuti. Elementi che l’Avellino deve tenere presenti per cercare l’impresa e restare capolista.
Commenta l'articolo