Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Sport

Avellino bocciato: incassa un pesante 4 a 1. Derby da dimenticare

L’Avellino per il prossimo turno di campionato disporrà di tutti i propri uomini, non essendo intervenuti provvedimenti da parte del giudice sportivo, che invece ha avuto la mano pesante con il Prato per le intemperanze di tifosi e di alcuni elementi del club. Un dirigente toscano è stato squalificato fino al 31 dicembre 2013

Calcio Avellino

Nel derby in notturna contro la Paganese, la formazione di mister Rastelli crolla. Il 4 a 1 di ieri sera ha vanificato l’assalto alla vetta. Alla vigilia del match di Pagani si era messo tutto bene per i Lupi, che avevano registrato con soddisfazione una frenata di tutte le squadre che occupano le parti alte della classifica. Tutti avevano sognato di festeggiare l’Avellino capolista, ed invece la squadra irpina a Pagani ha retto solo un tempo. I biancoverdi, infatti, erano riusciti a giocare un ottimo primo tempo, chiudendolo in vantaggio, grazie alla rete realizzata allo scadere da Angiulli. Dopo il predominio territoriale durato per tutto il primo tempo, arrivava, dunque, anche la rete del vantaggio che consentiva a Rastelli di programmare un secondo tempo di contenimento e ripartenze. Ma il doppio intento dell’allenatore restava irrealizzato. La squadra biancoverde subiva la veemenza dei padroni di casa, che non solo schiacciavano i biancoverdi nella loro metà campo, ma riuscivano anche a pareggiare immediatamente i conti, grazie al gol di Caturano. Il pareggio aveva l’effetto di far risorgere definitivamente la squadra di casa, mentre l’Avellino non risultava pervenuta. Nonostante in più occasioni, nel tentativo di passare in vantaggio, la Paganese offrisse il fianco al contropiede biancoverde, la squadra irpina non riusciva mai a ripartire, con il risultato di restare imbrigliata in una sorta di trappola tessuta con sapienza dagli azzurri di casa. Che riuscivano anche a trovare lo spunto per il raddoppio con Scarpa, il quale metteva definitivamente in difficoltà gli ospiti. Nessuna reazione arrivava da parte della squadra di un impotente Rastelli. Il campo pesante non aiutava certamente la squadra irpina a ripartire ed il gioco più maschio dei padroni di casa ne usciva privilegiato. Ed era così che ancora una volta Caturano metteva il sigillo per il tre a uno che virtualmente chiudeva la gara. Virtualmente perché proprio allo scadere del tempo di gara trovava gloria negativa anche il portiere biancoverde Fumagalli, il quale tentava di avventurarsi in un assolo palla al piede, ma non solo veniva fermato da Scarpa, ma incassava da quest’ultimo anche il gol del quattro a uno. Passivo pesantissimo, inatteso alla vigilia, che interrompe una striscia di sette risultati utili consecutivi, e di cinque vittorie ottenute nelle ultime cinque gare. La parola d’ordine, ora, è dimenticare in fretta la nottataccia di Pagani, rimboccarsi le maniche e ripartire.

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy