Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Sport

Avellino - Perugia: due formazioni in cerca di riscatto. Domani l'atteso match

Tutto pronto per l'attesissimo match che vedrà l'Avellino contrapposto al Perugia. La squadra irpina è reduce dalla sconfitta a Frosinone che ha segnato la prima battuta di arresto in campionato. Per il Perugia invece due sconfitte di fila, di cui l’ultima in trasferta contro la Nocerina. Al Partenio Lombardi arbitra Bindoni di Venezia

Stadio Partenio Buona (Foto calcioitaliano)

Con la rifinitura di questa mattina c’è solo da attende il fischio d’inizio per la gara di domani pomeriggio tra Avellino e Perugia. La squadra biancoverde ha a disposizione la possibilità di riscattarsi immediatamente dopo la prima battuta di arresto arrivata in questa stagione, per mano del Frosinone. Una sconfitta che brucia ma che non ha certamente fatto male più dei pareggi interni rimediati dai lupi contro Prato e Paganese. Di fronte all’Avellino una squadra in forte calo. Nessuno vuole sentire parlare di crisi del Perugia, né tra i calciatori biancorossi, né nell’Avellino. In casa degli umbri si scaccia il pensiero di una fase in salita, pensando, e convincendosi, che le due sconfitte di fila maturate contro Pisa e Nocerina, siano solo frutto di una spiacevole coincidenza. In casa Avellino si vuole tenere alta la concentrazione per non cadere nella trappola ovvia che attrae chi pensa di avere vita facile contro un avversario che non attraversa un m,omento felice. Ed allora il segnale offerto dalla squadra umbra va inteso come è giusto che sia. Un semplice dato di fatto, che segue alla partenza sprint della formazione perugina. Tre vittorie nelle prime tre giornate non sono un caso. Battute Benevento, Barletta e Gubbio. Popi il pareggio alla quarta di campionato contro l’Andria, in trasferta, aveva dato la stura al periodo negativo del Perugia. L’ultima vittoria in trasferta risale al 9 settembre, mentre sette giorni fa l’onore delle armi veniva concesso alla Nocerina, che si imponeva con il risultato di due a zero. Del 23 settembre il pari ad Andria. Per l’Avellino l’imbattibilità interna continua dal 6 maggio, quando il Taranto vinse per due a uno. Da allora mai nessuna squadra è riuscita a fare bottino pieno al partenio Lombardi, che però era diventato tabù in fatto di vittorie. Stadio stregato e incantesimo sciolto il 30 settembre, con la vittoria di misura sul Barletta. Finalmente l’Avellino ha dunque scacciato anche i fantasmi di una situazione paradossale, che vedeva la squadra di casa spesso dominare gli incontri, senza tuttavia riuscire a portarli a termine vittoriosamente. I presupposti per una gara spettacolare ci sono tutti. Undici punti per l’Avellino, dieci per il Perugia, con due squadre che quanto a blasone e trascorsi in massima serie possono risvegliare anche la passione dei ricordi. Al Partenio Lombardi si attende il pubblico delle grandi occasioni, soprattutto dopo l’ampliamento della capienza. La gara tra i lupi e il Perugia sarà diretta dal signor Daniele Bindoni di Venezia, coadiuvato dagli assistenti Alfonso D’Apice di Parma e Angelo Bonafede di Bologna.

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy