E’ inutile nascondersi dietro un dito. Alla vigilia del raduno preannunciato al Partenio Lombardi per effettuare tamponi prima della partenza alla volta del ritiro di Sturno, l’Avellino è praticamente senza squadra. Se da un lato i rumors rassicurano sul fatto che la dirigenza è al lavoro per l'allestimento della rosa, è ovvio che i tifosi qualche domanda comincino a porsela. Si predica grande tranquillità e serenità tra gli addetti ai lavori: Di Somma è al lavoro e cerca di allestire la migliore formazione possibile da regalare a mister Braglia, uno che certamente avrà messo le cose in chiaro prima di accettare la panchina biancoverde. Ma al momento il mercato risulta ancora fermo, a fronte di un programma che da domani dovrà avere delle precise cadenze nell'ottica del ritiro precampionato. Tante le trattative in corso, ma al momento si fatica a mettere nero su bianco. Probabilmente un aspetto, questo, legato alla maniacale cura dei dettagli verso la quale la società ha dimostrato di tendere fin dal suo insediamento. Di certo al momento c'è che siamo alla vigilia della partenza della preparazione in vista della prossima stagione, che si preannuncia tra le più difficili e competitive degli ultimi anni. Il girone C è quello maggiormente quotato e che offrirà sicuramente più spettacolo, considerato che ci sono diverse società dal grande grande blasone che sperano di ritornare presto in cadetteria e giovani club che ambiscono a disputare un campionato di grande livello. Tutto pronto intanto a Sturno dove si attende l'arrivo della squadra del capoluogo nell'auspicio di portare fortuna al club, così come accaduto in altre occasioni nelle quali l'Avellino ha scelto Sturno come quartier generale prima del campionato. Da comprendere se ci sarà la possibilità per i tifosi, se pure con le limitazioni del caso, di seguire almeno qualche allenamento della squadra biancoverde.
Commenta l'articolo