Questa sera i biancoverdi ospitano il Trapani per cercare finalmente di trovare una vittoria che manca ormai da troppo tempo. Da quando c’è stato il cambio in panchina le cose sono peggiorate. Dopo un primo impatto positivo, con il pareggio contro la corazzata Crotone, solo sconfitte per i lupi, che ormai hanno detto praticamente addio ai playoff, e che, anzi, sono preoccupati per una situazione di classifica per nulla semplice. Il Trapani, dal canto suo, vola. Prendendo in considerazione le ultime cinque partite delle due squadre, il confronto è impietoso. I siciliani le hanno vinte tutte, conquistando quindici punti, mentre per l’Avellino si conta un solo punto, quello conquistato con il Crotone, come detto. Gli avversari di questa sera dei lupi sono in serie positiva da dieci giornate consecutive, nel corso delle quali hanno conquistato otto vittorie e solo due pareggi. Numeri stratosferici per la formazione allenata da Serse Cosmi, attualmente al quarto posto, immediatamente dopo le due formazioni che stanno dominando la cadetteria, Crotone e Cagliari, ed attaccata al Bari. L’ultimo ko in campionato per il Trapani risale al febbraio scorso, quando venne sconfitto in trasferta per 4 a 0 dalla Virtus Entella. E sempre al mese di febbraio risulta l’ultimo successo casalingo dell’Avellino. A farne le spese il Livorno, sconfitto per due a uno. Da allora tre ko interni per mano di Spezia, Ternana e Pescara. Sempre prendendo a campione le ultime cinque partite disputate, ci accorgiamo della grande astinenza dell’Avellino in zona gol. In cinque turni un solo gol realizzato, quello di Castaldo al Pescara. Gli avversari invece sono molto prolifici. Negli ultimi cinque turni realizzati la bellezza di quattordici gol. Dieci le reti subite, sempre negli ultimi cinque match, dall’Avellino, contro i cinque incassati dal Trapani. All’esito della seduta di rifinitura Marcolin ha diramato la seguente lista dei convocati: Portieri: Frattali, Offredi. Difensori: Biraschi, Chiosa, Nica, Pisano, Pucino, Rea, Visconti. Centrocampisti: Arini, Bastien, D’Angelo, D’Attilio, Paghera, Sbaffo. Attaccanti: Castaldo, Insigne, Joao Silva, Mokulu, Tavano. Non convocati Bianco, Gavazzi, Jidayi e Migliorini. Il match di questa sera sarà diretto dal signor Candussio della sezione di Cervignano del Friuli, coadiuvato dai signori Fiore di Barletta e Margani di Latina. Quarto uomo Boggi di Salerno. Fischio d’inizio alle ore 20,30.
Commenta l'articolo