Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Sport

L'Avellino coinvolto nella vicenda false fideiussioni. la società smentisce

L’Avellino ancora una volta finisce nel calderone delle voci che riguardano false fideiussioni depositate all’atto dell’iscrizione al campionato. La società chiarisce la portata dei fatti e smentisce un proprio coinvolgimento nella vicenda. Intanto si pensa al match in programma lunedì prossimo. Oggi la ripresa degli allenamenti.

calcio avellino

E’ vero che la società dell’Avellino ha le spalle larghe e lo ha dimostrato. Ma è anche vero che i tentativi di destabilizzazione sembrano colpire sempre al momento giusto. E ciò sia che accada in modo doloso, sia quando si sbaglia in buona fede, come si spera sia accaduto in occasione della nuova notizia, diffusa dall’Ansa, di un coinvolgimento della società biancoverde nella vicenda ormai ricorrente delle false fideiussioni. In merito alla notizia la  società ha ribadito, a mezzo di un comunicato ufficiale, la più totale estraneità ai fatti, sottolineando che quanto riportato dalla notizia non corrisponde a realtà e che la fidejussione a cui si fa riferimento non è stata mai presentata alla Lega Pro in fase d’iscrizione. Le fidejussioni presentate a garanzia dell’iscrizione sono autentiche e regolarmente sottoscritte da primari istituti bancari. Tra l’altro, come fa sapere la società, nell’ambito di un’inchiesta che ha coinvolto diverse società professionistiche l’Avellino, che aveva ipotizzato di presentare tramite broker finanziari una fidejussione dell’Allianz Bank, è stata ascoltata nella persona del presidente dottor Walter Taccone il quale ha chiarito la posizione dell’Avellino che è assolutamente estraneo ai fatti contestati in quanto, come detto, non è stata mai presentata la fidejussione in oggetto alla Lega Pro in fase di iscrizione. Il presidente è stato solo ascoltato come persona informata dei fatti e come parte lesa. Per maggiore chiarezza di informazione, la Covisoc ha controllato tutte le fidejussioni dell’A.S. Avellino esprimendo parere favorevole non riscontrando irregolarità sulle fidejussioni presentate dalla Banca della Campania. E’ stato ribadito, infine, che non c’è stato alcun coinvolgimento oggettivo della società in merito a questa inchiesta a carattere nazionale e che l’Avellino è parte lesa in questo eventuale raggiro o truffa da parte dei broker lombardi che già in estate sono stati denunciati dalla società alla Procura dalla Repubblica. D’altronde, lo scorso 15 novembre la Lega Pro aveva comunicato che “dall’esame degli originali di tali fideiussioni non sono emerse problematiche di sorta in ordine alla validità ed efficacia di dette garanzie bancarie, pertanto rilasciate da Istituti Bancari iscritti nel registro delle Banche d’Italia.In quanto occorrer possa si conferma che, a richiesta di questa Lega, gli Istituti bancari fideiubenti hanno confermato la piena validità ed efficacia delle fideiussioni depositate”. Insomma, si può serenamente pensare solo al campionato, che la squadra biancoverde sta dominando, ed al derby di lunedì prossimo con la Nocerina. Squadra di nuovo al lavoro da oggi, con la speranza che non vi siano altri elementi esterni a turbare l’ambiente.

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy