L’Avellino, insieme alle altre squadre della lega Pro, per poter beneficiare dei corrispettivi federali sarà costretto a tesserare, per la stagione 2012-2013, 8 calciatori professionisti nati dopo il 1° Gennaio 1990 (under 22). Secondo il regolamento diramato dalla Lega dunque, ogni società potrà tesserare un numero illimitato di calciatori ma, tra questi, dovranno essere compresi, continuativamente, dal giorno della disputa della prima partita di campionato sino al termine della stagione sportiva 2012/2013, otto calciatori under 22. Inoltre, in ogni momento della gara, per tutte le gare di Campionato escluso i Play Off e i Play Out dovranno essere impiegati almeno due calciatori nati dopo il 1° Gennaio 1992: le società sportive sono esonerate dall’obbligo di osservare questa disposizione per un numero massimo di tre partite durante l’intera stagione escluso i Play Off e i Play Out. Per le predette tre giornate in deroga le squadre non beneficeranno di alcun tipo di contributo per il minutaggio maturato in dette gare. Il mancato rispetto degli obblighi con le modalità sopra evidenziate costituisce motivo ostativo all’ammissione al beneficio dell’attribuzione dei corrispettivi federali. Il beneficio verrà erogato a condizione che l’utilizzo in gara sia avvenuto per almeno trenta minuti. Saranno escluse dal beneficio, nella ripartizione dei corrispettivi federali, le società che rinunciano a partecipare ad una o più gare del Campionato o nel caso in cui, nel corso della stagione 2012/2013, vengano meno al numero minimo dei calciatori professionisti under 22. Saranno altresì escluse le società che non avranno utilizzato, per tutte le gare di campionato, tesserati nati dal 1° gennaio 1992. Saranno escluse anche le società alle quali saranno irrogati punti di penalizzazione dai competenti Organi di Giustizia Sportiva in conseguenza di violazioni regolamentari ed amministrative poste in essere nella stagione sportiva 2012/2013, con esclusione delle sanzioni eventualmente irrogate in sede di rilascio della Licenza Nazionale. Le somme eventualmente già accreditate ed erogate alle società sportive in caso di mancato rispetto anche di una sola delle precedenti disposizioni dovranno essere restituite alla Lega la quale provvederà al recupero delle stesse addebitandole sulla scheda conto campionato delle società.
Commenta l'articolo