30 marzo 2022
“Torniamo al Vinitaly dopo due anni di stop con 89 imprese e i nostri vini di grande qualità. Abbiamo un nuovo allestimento e il nostro claim sarà “L'Irpinia, una terra da ...
Ciao, cosa stai cercando?
“Torniamo al Vinitaly dopo due anni di stop con 89 imprese e i nostri vini di grande qualità. Abbiamo un nuovo allestimento e il nostro claim sarà “L'Irpinia, una terra da ...
Anche l'Irpinia, con il suo infinito bagaglio di bellezze naturali e monumenti, è pronta a dire la sua. Gli itinerari organizzati, quest’anno, sono tre: il Castello Ducale di Bisaccia ...
“Una profezia per l’Italia” è il titolo dell’ultima opera di Ernesto Galli della Loggia e Aldo Schiavone, presentato presso il Museo Civico di Ariano Irpino. Il volume ...
La Provincia di Avellino candida il progetto di “Ripristino e rifunzionalizzazione dell’ex Orto Agrario di Avellino” del complesso culturale della Biblioteca Provinciale ai bandi ...
Una mostra per ripercorrere i 130 anni del 'Mattino'. Dai primi numeri firmati da Scarfoglio all'avventura del digitale. Un modo per raccontare anche la storia del giornalismo, e quindi del Paese. La ...
Ernesto Galli della Loggia e Aldo Schiavone alle ‘Due Culture’ di Biogem Si svolgerà in trasferta, presso il Museo Civico di Ariano Irpino, il secondo appuntamento della ...
L’Amministrazione Comunale di Fontanarosa partecipa al progetto monumentale denominato “Nuraghe Chervu”, dedicato ai caduti della Prima Guerra Mondiale e alla Brigata Sassari.Il ...
L’arte nello sport, lo sport nell’arte. Inaugurata ieri a Villamaina la mostra collettiva di arte contemporanea, avente come tema proprio lo sport. L’iniziativa coinvolge diversi ...
“A cento anni dall’assassinio di Ferdinando Cianciulli riteniamo doveroso ricordarlo perché uomini come lui hanno segnato la nostra storia culturale e politica e diventati ...
Il presidente dell’associazione “San Sebastiano Martire”, Pompeo Perretta, ha consegnato a Ciriaco De Mita, la pergamena con la nomina a socio onorario del gemellaggio San ...
Da ieri sera lo scrittore Andrea Tarabbia, già vincitore del Premio Campiello nel 2019 per l'opera che aveva come protagonista Carlo Gesualdo, è cittadino onorario dell'omonimo comune ...
Definire un progetto per riqualificare il tratto irpino della via Appia. È questo l’obiettivo della tavola rotonda sull’antica Regina Viarium che prende spunto dalla studio di ...
L’Estonia arriva a Frigento. È stata inaugurata sabato la mostra “Correndo con i Lupi” dell’artista Viive Noor, presso palazzo De Leo. L’esposizione, che ha come ...
Domani, sabato 18 dicembre 2021, alle ore 18.30, nella Cripta del Duomo di Avellino, si inaugurerà la mostra Dentro il presepe. Immagini e suggestioni, progettata da Carmine De Angelis, ...
Come nasce un presepe? Quali sono i segreti che si celano dietro i personaggi che animano uno “scoglio”? E come scegliere materiali, forme e colori? Domenica 19 dicembre, al ...
“La passione di una vita” è la mostra dedicata all’arte presepiale che, noi membri della Pro Loco La Fonte di Fontanarosa, abbiamo organizzato per omaggiare un grande ...
L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino, con delibera di Giunta n. 300 del 9.12.2021, ha patrocinato l’iniziativa dedicata al prof. Stanislao Scapato, bibliotecario della ...
Una mostra che racconta le diverse tappe della Via Appia. Sabato l’inaugurazione dell’esposizione promossa dalla Bruno Farmaceutici, nella villa Meridiana di Passo Eclano. ...
Sabato 4 dicembre 2021, alle 18.00, sarà inaugurata la mostra sulla Via Appia al Parco Meridiana di Mirabella Eclano, a cura della Fondazione Bruno Farmaceutici. Partecipano: Mons. ...