06 novembre 2017
Si svolgerà Il 7 Novembre a partire dalle ore 9,00 presso la sala dell’Ordine dei Medici il convegno “Progetto Linfedema”. L’iniziativa è stata organizzata ...
Ciao, cosa stai cercando?
Si svolgerà Il 7 Novembre a partire dalle ore 9,00 presso la sala dell’Ordine dei Medici il convegno “Progetto Linfedema”. L’iniziativa è stata organizzata ...
NAPOLI – Nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo è stata presentata, in conferenza stampa, la nuova edizione del Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli. Il fulcro ...
Ogni prima domenica del mese i musei e le aree archeologiche statali sono visitabili gratuitamente. Oltre 450 tra musei, siti archeologici e monumenti in tutta Italia accoglieranno ...
L’ospedale Fatebenefratelli di Benevento e l’AFMAL, l’associazione Fatebenefratelli per i malati lontani hanno presentato presso la dimora storica di Villa Orsini a Mirabella ...
52 anni fa veniva realizzato, grazie al lavoro del maestro Ettore De Concilii, il murale della pace. Un'opera imponente collocata all'interno della Chiesa San Francesco d'Assisi di Borgo Ferrovia, ...
A 500 anni dall’affissione da parte di Lutero dell'elenco delle 95 tesi sul portone della chiesa di Wittenberg, che di fatto diede inizio ad una profonda rivoluzione religiosa, sociale, ...
Lutto in Irpinia per la prematura scomparsa del regista di Bonito Pino Tordiglione. A soli 52 anni, Tordiglione è stato colpito da una malattia che non gli ha lasciato purtroppo tanto tempo da ...
A Castel Baronia il convegno per ricordare la figura di Pasquale Stanislao Manicni nell'anno del bicentenario. Delusione per il mancato riconoscimento ministeriale dopo l'esclusione delle ...
NAPOLI - La prima edizione di Moviemmece - Cinefestival della biodiversità, del cibo e delle culture, nasce grazie al contributo della SIAE nell’ambito del progetto ...
NAPOLI – Sbarca a Napoli il pittore naif Antonio Ligabue con una mostra che sarà ospitata dall’11 ottobre al 28 gennaio nella Cappella Palatina di Castel Nuovo. Attraverso oltre ...
NAPOLI – Gli Stati Uniti e, in particolare New York, sbarcano a Napoli grazie alla splendida mostra dal titolo “Le mille luci di New York”: a Palazzo Zevallos, in Via Toledo, ...
Un momento di impegno civico e di partecipazione alla vita (e alla storia) della città di Avellino. Non una celebrazione fine a se stessa ma il riconoscimento ad una intera comunità per ...
Continua il cilco di incontri sul bicentenario di Francesco De Sanctis. A Calitri dibattito sul ''De Sanctis giornalista''.
Andiamo a Calvi dove ha fatto tappa la manifestazione ''Oltre i Sentieri'', un progetto che vede coinvolti comuni irpini e sanniti. Ieri sera, in occasione del premio “Sigillo Appiano”, ...
NAPOLI – Un premio per valorizzare e difendere le radici, l’identità, la cultura, le tradizioni e la lingua napoletana: questo l’obiettivo del Premio Masaniello – ...
NAPOLI - Lunedì 9 ottobre, in anteprima nazionale, il film Miseria e nobiltà sarà proiettato al Teatro San Carlo di Napoli. La pellicola è stata restaurata dal Centro ...
La sagra della castagna di Montella compie 35 anni e si arricchisce di un grande evento: ''Musica dei Boschi''. La rassegna è organizzata dal Comune in collaborazione con la Fondazione Carlo ...
Una battaglia contro l’oblio. Nella Media Valle del Calore, ai piedi del ponte Appiano, torna Paolo Rumiz, il giornalista triestino autore del reportage sulla via Appia, che in concomitanza ...
NAPOLI – La seconda edizione del Premio Pezzuti per l’Arte, il concorso pubblico rivolto ai giovani talenti delle arti visive promosso dal Comune di Napoli con l’Azienda Napoletana ...