07 settembre 2016
Un “museo lineare” per la valorizzazione di un territorio vasto che abbraccia 61 Comuni e coinvolge una popolazione di circa 230 mila abitanti. “Il Cammino del Sannio” ...
Ciao, cosa stai cercando?
Un “museo lineare” per la valorizzazione di un territorio vasto che abbraccia 61 Comuni e coinvolge una popolazione di circa 230 mila abitanti. “Il Cammino del Sannio” ...
Salvatore Fucci, artista fine e sensibile, ci ha aperto le porte della mostra di puttura animata dalle sue opere e da quelle di vari artisti.
“Un’edizione importante che quest’anno coincide con il decennale di Biogem e che avrà tra i relatori due premi Nobel”, così il presidente di Biogem, Ortensio ...
Carpignano tra fede e folklore, torna la tradizionale tirata del carro in onore della Santissima Madonna Nera. GUARDA IL VIDEO.
Flumeri, poesia e musica sotto il Giglio / VIDEO
La raccolta di fondi per aiutare gli sfollati è stata organizzata anche in occasione di alcune manifestazioni inserite nel cartellone degli eventi estivi in provincia. Ad Ariano ...
E’ il chiostro della casa comunale di Monteleone a fare da cornice alla presentazione di ''Donne contro la guerra''. Un racconto d’eccezione che narra di episodi risalenti alla rivolta di ...
Greci promuove il suo eccezionale patrimonio linguistico in una serie di iniziative culturali tenute nel periodo estivo. Presentata la grammatica Arbèresh a cura della dottoressa Laura Perillo ...
Continua a Bisaccia il progetto “Irpinia: Musica e Castelli” promosso dalla Provincia di Avellino e finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del Piano di Azione e Coesione. ...
Continua a Summonte (Avellino) il progetto “Irpinia: Musica e Castelli” promosso dalla Provincia di Avellino e finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del Piano di Azione e ...
Continua a Manocalzati (Avellino) il progetto “Irpinia: Musica e Castelli” promosso dalla Provincia di Avellino e finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del Piano di Azione e ...
Presentato il libro "Il seme del dubbio'' che racconta la storia raccapricciante di una giovane 14enne violentata e dell'evoluzione del suo processo penale.Presente, oltre agli amministratori, anche ...
Il profumo del ragù la domenica mattina, l’odore di affumicato del camino in cui cuoce una zuppa di verdure o la pizza di granone, l’odore acre e aromatico dei peperoni ...
Don Antonio Ventulli, parroco della diocesi di Ariano-Lacedonia e tenore di fama internazionale, è stato il protagonista del recital che si è tenuto a Castelfranco in Miscano in ...
Si rinnova l’appuntamento con la manifestazione “l’Oro di Montagna”, giunta alla seconda edizione, dopo il grande successo dello scorso anno, che ha visto la presenza di ...
A Grottaminarda Il convegno sulla vita e sulla morale di San Tommaso, ha aperto dibattiti e confronti tra studiosi presenti nella chiesa di Santa Maria Maggiore.L’incontro e’ stato ...
Pubblico d’eccezione per il quindicesimo concerto di Classicariano nella Basilica Cattedrale. La rassegna musicale ha ospitato l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Kharov
A Gesualdo la mostra "Le due Anime Meridiane - Tra Miti e Riti - Santi e Madonne in Irpinia", ideata e curata dal Dirigente Scolastico dell'istituto "Ruggero II" Francesco Caloia, già autore ...
La grande tirata del Giglio di Flumeri. Un lungo e allegro pomeriggio nella cittadina ufitana dove si è rinnovata la tradizione secolare. Per due settimane il maestoso obelisco di paglia si ...