28 luglio 2023
In procinto di spalancare le porte al pubblico e agli ospiti invitati a questa undicesima edizione dell'Ariano International Film Festival (31 luglio - 6 agosto 2023), sveliamo qualche appuntamento e ...
Ciao, cosa stai cercando?
In procinto di spalancare le porte al pubblico e agli ospiti invitati a questa undicesima edizione dell'Ariano International Film Festival (31 luglio - 6 agosto 2023), sveliamo qualche appuntamento e ...
L'Ariano International Film Festival sta per aprire i battenti! Dal 31 luglio al 6 agosto 2023, la splendida cornice di Ariano Irpino accoglierà una settimana ricca di appuntamenti, incontri e ...
Avellino, il Palazzo della Cultura apre le porte nelle ore serali. Dal 10 al 23 luglio 2023 la sede del Museo Irpino e della Biblioteca Provinciale S. e. G. Capone di Corso Europa ospiterà ...
Si aprirà con i saluti istituzionali del Ministro della Salute, Orazio Schillaci, la quindicesima edizione del meeting simbolo di Biogem, in programma ad Ariano Irpino, dal 6 al 10 settembre, ...
“Avvertimenti a mio figlio”. A Roma, la presentazione del vademecum di Maria Grazia Riola per il figlio Pasquale Stanislao Mancini, con la prefazione di Rocco Colicchio. Sarà ...
Un nuovo rinascimento per Ariano, secondo il sottosegretario al ministero della cultura Vittorio Sgarbi, presente al taglio del nastro del museo normanno ad Ariano, a palazzo Bevere Gambacorta. A ...
Grande partecipazione ed entusiasmo presso il centro sociale di Sant'Andrea Apostolo a Solofra, dove l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Nicola Moretti ha inaugurato, in collaborazione con ...
Grottaminarda. Nella sala Thomas Menino, la testimonianza di Francesco Faretra, ultimo reduce di guerra grottese. Sabato è stato celebrato dalla sezione combattenti e reduci, il centenario ...
Inaugurazione della nuova sede del Museo della Civiltà Normanna e del Museo e Centro Studi Internazionale “Mario Troso” Sabato 01 Luglio 2023 - Ore 16.00 ...
L'Istituto Comprensivo Giovanni Pascoli di Frigento, diretto da Franco Di Cecilia, è arrivato primo per solidarietà e generosità nell'ambito del progetto "Corsa contro la fame". ...
Umanità, cultura, spirito di servizio, amore per l’altro: insegnamenti che sono diventati valori non solo per i figli ma anche per le giovani generazioni grazie all’enorme ...
Il bando dell’undicesima edizione si è concluso con il 30% di feature films e 70% di short films provenienti da 60 Nazioni. La partecipazione di così tante Nazioni conferma ...
Chiuderanno il primo ciclo di istruzione cimentandosi in una raccolta originale di racconti poetici dialettali composti per l'occasione da Tancredi Di Cecilia, medico e poliedrico narratore dei fatti ...
A 100 anni dalla nascita di Don Lorenzo Milani, continuano le manifestazioni, organizzate dall’Istituto scolastico a lui intitolato, per omaggiare il sacerdote. Questa mattina è toccato ...
Full immersion nell’epopea della Serenissima a “Le Due Culture” di Biogem. Ieri la presentazione del Libro “L’Arsenale di Venezia. Una storia produttiva”, di ...
Un inno alla vita, all’amore, “un libro da leggere tutto d’un fiato”: Chiara Imbimbo presenta “Lasciami andare” nella sala consiliare di Fontanarosa, suo paese ...
Ultimo appuntamento, prima della pausa estiva, per Classicariano. Ieri, al Museo Civico, è arrivato dalla Francia il maestro Leclère.
Sarà ‘L’Arsenale di Venezia. Una storia produttiva (secoli XIII-XVIII)’, di Francesco Gaglianò, il prossimo libro presentato nell’ambito delle Due Culture di ...
Presentato a Gesualdo il libro “Cuore di Donna” di Carla Marri Russo. Un romanzo ambientato alla fine del’800 che segue le vicende di due donne impegnate a combattere i soprusi ...